- Blog
- Architettura Sostenibile
- Torre residenziale Hirzenbach Tower, Boltshauser Architekten

Hirzenbach è un quartiere di Zurigo in Svizzera. Fino alla bonifica dei terreni acquitrinosi della zona, negli anni 60 del secolo scorso, scarsamente abitato, Hirzenbach ora sta vivendo un vero boom, con un aumento della popolazione pronosticato dagli attuali 11.900 a 18.600 nel 2030. In questo ambito si inserisce l'ultimo progetto dello studio svizzero Boltshauser Architekten.
La nuova torre residenziale con i suoi 12 piani è accompagnata da un volume commerciale a un livello. L'insieme riprende la tipologia urbana esistente, dove le funzioni pubbliche si trovano in edifici bassi e gli appartamenti in edifici alti. Si tratta di due costruzioni in completa coerenza con il contesto di matrice modernista, ma la sua particolarità non sta tanto nella forma quanto nella qualità intrinseca degli spazi abitativi offerti. In effetti Bolthauser Architekten gioca negli appartamenti con un nuovo concept spaziale strutturato con un mix equilibrato di case duplex, dall'identità leggibile anche all'esterno, e loft, dove il balcone in calcestruzzo diventa elemento integrante dell'open space. Una disposizione che si rispecchia sia nelle facciate, marcate dalle grandi finestre a tutta altezza, che nella struttura della torre, offrendo la varietà desiderata dagli utenti in questo contesto suburbano in costante espansione.
La Hirzenbach Tower è stata premiata con la medaglia d'oro ai best architects awards 2018 proprio per questo approccio che mette al centro l'essere umano, in quanto è finalizzato al dialogo armonico con il contesto urbano e senza ricercare l'effetto iconico, nonché al massimo comfort per gli abitanti. Da non dimenticare però che il tutto è pensato per minimizzare l'impatto ambientale, grazie all'uso delle ultime tecnologie per il risparmio energetico.
Christiane Bürklein
Progetto: Bolthauser Architekten - http://www.boltshauser.info/
Luogo: Hirzenbach, Zurigo, Svizzera
Anno: 2015
Foto: Kuster Frey