12-04-2022
Îlot Balmoral, edificio creativo sostenibile a Montreal di Provencher_Roy
- Blog
- Architettura Sostenibile
- Îlot Balmoral, edificio creativo sostenibile a Montreal di Provencher_Roy

Quello che colpisce di Îlot Balmoral, un cubo quasi perfetto molto pulito e lucido, è la sua pelle in vetro. Una scelta dovuta alla sua doppia funzione: quella di facciata, mentre il suo essere liscia e senza soluzione di continuità permette di usarla come un potenziale schermo gigante, sul quale proiettare le iniziative del Quartier des Spectacles. Inoltre, questo involucro controlla il guadagno di calore termico all'interno dell'edificio, soddisfacendo gli obiettivi di sostenibilità LEED Gold.
Lo studio Provencher_Roy ha orientato il taglio che caratterizza la facciata in base al flusso pedonale, già presente nel sito, muovendosi diagonalmente tra la stazione della metropolitana Place des Arts e Place des Festivals. Per delineare un tale taglio nell’architettura e dargli un'impronta nello skyline cittadino, una piega rosso vivo contrasta con l'esterno in vetro traslucido. Racconta lo studio a tal proposito che “il colore è stato scelto come eco dei materiali del marchio culturale del Quartier des Spectacles e serve a distinguere Îlot Balmoral dalle funzioni delle torri di uffici più tradizionali del quartiere.”
In effetti, si tratta di un nuovo hub per la creatività e la cultura di Montreal, con il National Film Board of Canada quale inquilino principale, seguito da altre istituzioni e aziende. Ma quello che davvero convince di quest’intervento è il design, in grado di abbracciare la vivacità del quartiere, dialogando appunto attraverso il taglio diagonale con il contesto urbano.
L’atrio di questo complesso, quale cuore dell’architettura, si sviluppa sotto un soffitto di vetro contraddistinto da una palette di materiali luminosi; infatti, vi si trovano pareti bianche e grigio chiaro, pavimenti di cemento che riflettono ed esaltano l'energia e il dinamismo dell'atrio, uniti a caratteristiche aggiunte, tra cui colonne esposte e un ponte d’autore in ottone. Compositivamente sopra il livello della lobby l'atrio è incorniciato da uffici luminosi.
I due volumi di questa architettura sono invece collegati da ponti pedonali, i quali regalano viste spettacolari sul paesaggio urbano circostante con sullo sfondo il Mont Royal, simbolo di Montreal. In più, il tetto del volume sudoccidentale è verde e calpestabile con viste sulla città, quindi progettato per eventi all’aperto.
In definitiva un’architettura spettacolare per il Quartiere degli Spettacoli, dove il grande impatto visivo va a braccetto con quello ambientale, come attesta la certificazione ambientale Gold LEED-NC.
Christiane Bürklein
Project: Provencher_Roy
Location: Montreal, Canada
Year: 2021
Images: Stéphane Brügger