03-12-2012
Una giornata di studi con Metrogramma e 5+1AA su Active Ceramic, ecologia e utopie.

La presentazione dell'innovativa tecnologia Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™ ha posto da subito una riflessione importante, ovvero: il pensiero ecologico deve essere prima di tutto un processo produttivo e ideativo e non un'immagine fine a se stessa. Infatti l'immagine, a sua volta, deve solo rappresentare il principio culturale di ricerca forte che vi è a monte delle scelte ecosostenibili. Da qui la parola ad Andrea Boschetti di Metrogramma che ha introdotto il tema delle utopie come nuovi ponti per una realtà possibile nello sviluppo dell'architettura contemporanea. Un concetto umanistico che negli ultimi 30 anni sembra essersi addormentato, ma risvegliandolo si potranno creare le condizioni per un autentico sviluppo sostenibile del territorio. Un senso etico della disciplina progettuale da rintrodurre in tutti i progetti futuri, al fine di ripensare al luogo come lo spazio per l'uomo.
Un incontro stimolante e sicuramente pieno di riflessioni per un'architettura in grado di coniugare innovazione tecnica sostenibile e spazi pensati per la condivisione delle idee, il tutto per affrontare un nuovo passo verso una progettualità realmente capace di migliore qualità della vita.
www.active-ceramic.it
www.irisfmg.it