31-10-2017
Ostelli Boutique a 5 stelle: luoghi originali e di design dove dormire low cost.
Parigi, Berlino, Germania, Lisbona, Stoccolma, Svezia, Rotterdam, Londra,

Vengono chiamati ostelli boutique e si trovano in tutta Europa, ma la città che ha dato loro più impulso è stata Londra. Da anni, un punto di riferimento dei giovani turisti è il Generator, lussuoso ostello nel cuore della città dallo stile industrial-chic: mattoni a vista, legno recuperato di provenienza locale e acciaio nero laminato a caldo, il tutto arricchito da installazioni e opere d’arte.
E’ stata riprogettata una vecchia stazione di polizia proprio per riprodurre la vita di strada della città e il Generator Londra si trova proprio a ridosso di Russell Square, vicino a Covent Garden, Regents Park e al British Museum. Le grafiche provocatorie, i motivi vivaci e le famose icone culturali britanniche si mescolano per ricreare lo spirito cosmopolita di Londra.
Le camere sono arredate in stile moderno e con colori fluo.
www.generatorhostel.com/londra
foto dei viaggiatori
OOPS! Design Hostel – Parigi
Oops! Hostel è uno tra i primi design hostel, considerato fra i più belli al mondo dal giornale The Guardian. Dall’atmosfera molto parigina a 250 metri dal quartiere latino, si trova in un tipico edificio Haussmann del 19 ° secolo e dalla maggior parte delle sue camere si gode della vista sul Pantheon. Progettato dall'architetto francese Philippe Maidenberg e dall’artista Daniela Millas l’ostello è un invito a tuffarsi in un universo colorato, pieno di luci, forme e texture.
www.oops-paris.com
foto dei viaggiatori
Wallyard Concept Hostel – Berlino
Si trova nel quartiere Moabit, a due passi dalla stazione di Turmstrasse . Si tratta di un ostello dove si combina il design industriale alle vibrazioni hipster berlinesi. Stile molto accattivante, è stato ricavato da una vecchia officina della quale sono stati mantenuti alcuni spazi, in particolare modo la sala comune in cui si trovano reception e bar. L'arredamento è ricercato, lineare e minimal. Nella sala comune è possibile ascoltare musica, fare quattro chiacchiere con gli ospiti dell'ostello grazie a tavolini e divanetti e, al mattino, si può consumare un'ottima colazione nel format "all you can eat".
www.wallyard.de
foto dei viaggiatori.
Sunset Hostel Destination – Lisbona
Una vista mozzafiato sul fiume Tago e una terrazza sul tetto con piscina circondata da girasoli, un vero giardino urbano. L’ostello de luxe con i suoi letti che si ispirano alle grotte della Cappadocia, è locato in un edificio considerato patrimonio architettonico del Cais do Sodré, la stazione ferroviaria, crocevia di treni, autobus, battelli, tram, metro e mercato, il vecchio quartiere portuale. Con la gentrificazione, ossia quel processo urbanistico, a volte spontaneo a volte guidato dalle amministrazioni comunali il Cais do Sodrè ha cambiato volto. Il quartiere degradato, oggi è rinato, diventando un luogo cool pieno di atelier di artisti, piccoli bar con tavolini all'aperto per il brunch o l'aperitivo, club di musica indie o di nu jazz, associazioni culturali, la sede dell'ordine nazionale degli architetti.
www.sunset-destination-lisbon
foto dei viaggiatori
Hostel Ani & Haakien - Rotterdam
Situato a soli 600 metri dalla stazione centrale di Rotterdam, l’ostello Ani e Haakien è a pochi passi dalle più famose attrazioni di Rotterdam, come Markthal e le celebri case cubo. Colori naturali, dettagli eccentrici e atmosfera vintage, l’ambiente esprime un senso di comunità e l’idea di essere a
"casa lontano da casa" in viaggio. Accogliente e artsy, il progetto dell’ostello rigorosamente eco-friendly, nasce dalle menti di due giovani interior designer che hanno potuto realizzare il loro sogno grazie al crowdfunding.
www.anihaakien.nl
foto dei viaggiatori
Boeing 747 - 212B - Stoccolma
Il design incontra la stravaganza in Svezia, dove si trova il Jumbo stay, un ostello ricavato in un Boeing 747-212B parcheggiato presso l’Aeroporto di Stoccolma - Arlanda. 27 camere di circa 6 m² con due o tre letti ognuna. La cabina di pilotaggio è stata convertita in una suite con letto matrimoniale e un bagno. L’altra particolarità è che tutte le stanze hanno televisori a schermo piatto dove gli ospiti possono consultare gli orari delle partenze dei voli del vicino aeroporto.
Ovunque nel jumbo jet si ha accesso alla connessione Wifi. Jumbo Stay è anche attrezzato e dotato di cinque bagni moderni sul ponte principale, accessibili anche agli ospiti disabili.
Jumbo Stay è aperto tutto il giorno con membri dell'equipaggio sempre a disposizione, per agevolare gli arrivi e le partenze degli ospiti in qualsiasi momento.
www.boeing747stoccolma
foto dei viaggiatori
Cintya Concari