
Mancano pochi giorni alla conclusione della quarta edizione di Next Landmark il contest internazionale di architettura e fotografia promosso da Floornature. La giuria internazionale è già al lavoro per scegliere i vincitori di ciascuna categoria, dopo la selezione operata dalla redazione di Floornature che ha ristretto la rosa dei candidati a 10 finalisti per ciascuna categoria: Next Landmark Of The Year, La Ricerca, Fotografia, con la sola eccezione de La Ricerca, dove la presenza di tre ex aequo ha fatto salire il numero dei finalisti a 13.
In attesa di conoscere i vincitori, che saranno protagonisti dell'evento in programma dal 6 ottobre in SpazioFMGperl'Architettura, è possibile scoprire in anteprima i finalisti selezionati (i nomi sono volutamente nascosti), nel sito dedicato al contest:
http://contest.floornature.com/finalisti.php
La 4 edizione ha visto la partecipazione di architetti e studi d'architettura, studenti e fotografi provenienti da ben 25 diversi paesi. Una multiculturalità che si riflette anche tra i finalisti, la prevalenza della partecipazione italiana è stata rilevante infatti solo nella sezione La Ricerca. Nella categoria Next Landmark Of The Year l'Italia ha diviso il primato di progetti presentati pari merito con il Giappone e nella categoria dedicata alla Fotografia c'è uno scarto di soli 2 progetti tra Italia e Russia.
Immagini relative ai finalisti della categoria Next Landmark Of The Year in ordine di caricamento nel panel del contest.