Design&Trends

Il design negli ultimi decenni ha contaminato diversi comparti del fare progettuale. In questa rubrica, al fine di delineare gli scenari delle tendenze in arrivo, ne vengono indagate le infinite possibilità espressive, attraverso tematiche di rilevanza contemporanea e incontri con designer internazionali. Una finestra sul futuro per comprendere e divulgare quanto stia cambiando il mondo del progetto, dalle tecniche ai nuovi materiali, dall’interior alle installazioni, dalle sperimentazioni alla contaminazione con l’arte. In definitiva una sezione dedicata al forecasting e al trendsetting per il fare progettuale.

<strong>NOMADI DIGITALI GLOBALI</strong><br />

01-12-2020

NOMADI DIGITALI GLOBALI

“Si muovevano sulla terra con passo leggero; meno prendevano dalla terra, meno dovevano restituirle. Non avevano mai capito perché i missionari vietassero i loro innocui sacrifici. Loro non sacrificavano vittime, né animali né umane: quando volevano ringraziare la terra dei suoi doni, si incidevano semplicemente una vena dell'avambraccio e lasciavano che il...

<strong>ONSTAGE: INTERVISTA CON JING LIU, SO-IL</strong>

17-11-2020

ONSTAGE: INTERVISTA CON JING LIU, SO-IL

“I Greci avevano due diverse parole che rispettivamente significavano vita ed esistenza. La vita consiste nel muoverci nel mondo, essere nel mondo ed esistere nel mondo. L'esistenza è la forma che assume la vita date le condizioni esterne, politiche, tradizionali e culturali e così via. Non mi interessa affatto la vita, mi interessa l'esistenza ... Come designer,...

<strong>SO - IL</strong>

03-11-2020

SO - IL

“La percezione sensoriale di un discorso, di una persona o di un'opera d'arte è un processo estremamente sofisticato, che va oltre l'atteggiamento razionale con cui siamo stati abituati a interpretare la realtà”,—  Ettore Sottsass

<strong>RI-CONIUGARE IL TEMPO: I NAVIGLI</strong><br />

20-10-2020

RI-CONIUGARE IL TEMPO: I NAVIGLI

“La periferia è forse più povera ma come me – che di periferia sono fatto – oggi ha le scarpe piene d’acqua, il cappotto sdrucito ma ancora le tasche piene di stelle”, Paolo Coretti

×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature