Design&Trends
Il design negli ultimi decenni ha contaminato diversi comparti del fare progettuale. In questa rubrica, al fine di delineare gli scenari delle tendenze in arrivo, ne vengono indagate le infinite possibilità espressive, attraverso tematiche di rilevanza contemporanea e incontri con designer internazionali. Una finestra sul futuro per comprendere e divulgare quanto stia cambiando il mondo del progetto, dalle tecniche ai nuovi materiali, dall’interior alle installazioni, dalle sperimentazioni alla contaminazione con l’arte. In definitiva una sezione dedicata al forecasting e al trendsetting per il fare progettuale.
12-03-2019
ONSTAGE: INTERVISTA CON WEISS/MANFREDI
“Piu’ ingombranti della vita ma parte di essa, le infrastrutture hanno un forte impatto; modificano il nostro ambiente e le attivita’ urbane con un’ incidenza vitale, concreta e spesso caotica” - Weiss/Manfredi...
25-02-2019
ARCHI-PUNCTURE
L'archi-puncturista osserva la città e, quando raggiunge i punti critici, inserisce i suoi aghi alleviando pressioni e rilasciando il flusso di energia compresso.
11-02-2019
ONSTAGE: INTERVISTA CON CHANG YONG TER
Anche se estremamente pragmatici e razionali nei loro approcci, i progetti dell'architetto Chang Yong Ter, nella ricerca di stabilire un’armoniosa coesistenza tra essere umano ed ambiente vegetale, tendono a perdere la loro definizione materiale, stemperando nell’astrazione di situazioni idilliache che riecheggiano nei nostri cuori con la forza di visioni utopico.
29-01-2019
VERSO UN'ARCHITETTURA VEGETARIANA
“[Noi]veniamo dalla natura …. è importante [avere] una certa riverenza per ciò che la natura è perché ad essa siamo connessi…se distruggiamo la natura distruggiamo noi stessi” Edward Burtynsky.