08-03-2017
DATA architects: maison du directeur per Semapa

La palazzina, costruita nel 1905, presentava una pianta quadrata quasi perfetta, un tetto alla Mansart tipicamente parigino che campeggiava in cima alle quattro facciate in mattone e tre ordini di finestre che corrispondevano ai tre livelli interni. La struttura esterna, semplicemente ripulita dai segni del tempo, offre testimonianza di un’epoca industriale a cui ancora fanno riferimento le officine situate alle sue spalle rispetto alla Senna, oggi sede dell’école d’architecture Paris Val-de-Seine. Per contrasto, le soluzioni interne sono figlie di una modernità funzionale e scenografica al tempo stesso, che svuota l’architettura per farne uno spazio unico aumentato in altezza e dedicato ad eventi ed esposizioni. Occasione è il progetto urbanistico condotto dalla società Semapa su un’area ai confini sud-est della città, la cui maquette è allestita su una piattaforma mobile ancorata a una struttura cilindrica in metallo e vetro: essa sostituisce i due piani storici con due livelli di superficie più ridotta, affacciati sul piano terra e con questo visivamente comunicanti. La maquette è progettata per alzarsi e pressoché scomparire sotto la base del volume cilindrico, liberando così il piano terra per eventi ed esposizioni diverse. Lo spazio è stato frazionato in due, costruendo un muro che si affaccia sull’ingresso e separa l’ambiente espositivo principale da un ambiente di servizio, dove si trovano le scale, le toilette e i locali tecnici. I nuovi piani, sospesi nel vuoto, leggeri strutturalmente e di colore bianco in netto contrasto con il mattone, si inseriscono nell’architettura storica con adeguato rispetto e con volontà di superamento, invitando alla fruizione libera dello spazio. L’area cilindrica, di minore dimensione rispetto alla pianta del piano terra, consente di percepire la dimensione verticale della palazzina nella sua estensione totale.
Gli interni risultano così molto luminosi, tanto più che le finestre originali sono state sostituire da vetrate fisse, alleggerendo il peso della superficie muraria per l’azione della luce e valorizzando il rapporto tra la maison du directeur, la Senna e l’école d’architecture.
Mara Corradi
Architects: DATA Architects
Collaborators: LÉONARD LASSAGNE, COLIN REYNIER, SYLVIA BOURGOIN, CLÉMENTINE DEBAERE, LAURE VEYRE DE SORAS.
CONSULTANTS : BETCI, BAURAUM, DUCKS SCÉNO
Client: Semapa
Location: 11 QUAI PANHARD-LEVASSOR, PARIS 13E, FRANCE
Gross useable floor space: 400 sqm
Completion of work: July 2016
Photographs: © Javier Callejas
www.dataarchitects.com