
Andrew Maynard è un architetto che preferisce i siti in costruzione ai progetti conclusi, perché può ancora immaginare come saranno una volta ultimati. Nel comune di Cut Paw Paw, a Victoria gli è stato chiesto di rinnovare e ampliare una casa composta da due volumi. La richiesta? Interni ed esterni dovevano essere, citando la committenza, "ridicolmente" indistinguibili .
L'architetto australiano ha accolto con gioia la sfida dei committenti D. e M., spingendo la creatività all'estremo. In linea con il gusto di Andrew Maynard Architects l'edificio è stato deliberatamente lasciato incompleto: lo spazio centrale, tra la zona pranzo e lo studio, è una cornice non rivestita e circondata dal verde; è al tempo stesso dentro e fuori, nuova costruzione e vecchia rovina, casa e giardino, interno ed esterno.
Grande importanza è stata data alla sostenibilità della edificio: la nuova struttura è posizionata in modo da massimizzare l'utilizzo di luce solare per il riscaldamento, i tetti sono pensati per ridurre la necessità di condizionamento. Vetri e pareti sono fortemente isolati, mentre la presenza di raccoglitori d'acqua e pannelli solari integra il tutto, rendendo la casa pressoché indipendente.
Francesco Cibati
Anno:2014
Luogo: Cut Paw Paw, Seddon, Victoria, Australia
Architetto: Andrew Maynard
Fotografie: Peter Bennetts, Tess Kelly
www.maynardarchitects.com