14-03-2012
Aldrete: rifugi sulla Ruta del Pelegrino
Luis Aldrete,
© Francisco Perez,

Tra questi progetti, che testimoniano la ricerca eseguita sul territorio con un esito sorprendente in grado di identificare il luogo alla vista dei pellegrini, emerge quello del rifugio progettato da Luis Aldrete in due località, Estanzuela e Atenguillo. Mentre infatti ciascuno degli altri progettisti ha immaginato un’architettura che fosse un landmark, inserita nel territorio per catalizzare l’attenzione sia visiva che affettiva dei pellegrini, l’architetto messicano ha compiuto una riflessione sul concetto di rifugio, che ha portato a operare una sintesi tra le necessità di impatto visivo da un lato e la standardizzazione dei suoi elementi costruttivi dall’altro, allo scopo di variarne la pianta a seconda delle località in cui i rifugi sarebbero stati inseriti.
Osservando i rifugi di Estanzuela e di Atenguillo si nota la comune struttura realizzata in blocchi prefabbricati in cemento, posati sulla pavimentazione di pietra grezza secondo un diverso disegno in pianta e il disegno degli androni aperti che evitano l’accesso diretto al rifugio, allo scopo di proteggere i pellegrini. La facciata è movimentata dalla suddivisione a livelli, che corrisponde a una diversa soluzione decorativa con blocchi pieni sotto e blocchi forati sopra, completati da fasce marcapiano di mattoni ancora differenti: lo sviluppo superiore, che ha anche la finalità di mantenere salubre l’ambiente con il passaggio di aria e luce, ricorda l’uso dei tamponamenti forati dei fienili annessi ad abitazione rurale realizzate tra Ottocento e Novecento in Italia, oggi recuperate come locali annessi al corpo principale della casa. Il riferimento a un’architettura umile, basata sui principi di una sostenibilità spontanea derivata dalla vita a contatto con la natura, è presente anche nella scelta cromatica del mattone color dell’argilla, che avvicina queste architetture a quelle in terra cruda, oggi riscoperta come materiale da costruzione.
Mara Corradi
Progetto: Luis Aldrete
Collaboratori: Magui Peredo, Cynthia Mojica
Committente: Secretaria de Turismo del Estado de Jalisco
Luogo: Estanzuela e Atenguillo, Jalisco (Messico)
Superficie utile lorda: 335,85 mq (Estanzuela), 647.85 mq (Atenguillo)
Inizio Progetto: 2009
Fine lavori: 2010
Struttura in blocchi prefabbricati di cemento color argilla
Fotografie: © Francisco Perez
www.luisaldrete.com