Tag Udine

30-06-2008
Realizzazione della parete ventilata
al Centro Medico "Università Castrense"
Località: S. Giorgio di Nogaro(UD) Italia Realizzazione: febbraio 2007 - dicembre 2007 Progettisti: Europrogetti S.r.l., Udine, Italia. Ing. Claudio Pantanali - Ing. Cristina Bianco - Arch. Flavia Tomba.E-mail: info@europrogetti.ud.it Ditta costruttrice: CI.ENNE.E. S.C. Società Cooperativa - Tavagnacco (UD), ItaliaE-mail: info@ciennesc.it Facciata ventilata: Facciata ventilata Ariostea-Granitech con sottostruttura in alluminio e aggancio in vista Materiali utilizzati: rivestimento in Marmo High-Tech di Ariostea

30-06-2008
Realizzazione della parete ventilata
al Centro Medico "Università Castrense"
Località: S. Giorgio di Nogaro(UD) Italia Realizzazione: febbraio 2007 - dicembre 2007 Progettisti: Europrogetti S.r.l., Udine, Italia. Ing. Claudio Pantanali - Ing. Cristina Bianco - Arch. Flavia Tomba.E-mail: info@europrogetti.ud.it Ditta costruttrice: CI.ENNE.E. S.C. Società Cooperativa - Tavagnacco (UD), ItaliaE-mail: info@ciennesc.it Facciata ventilata: Facciata ventilata Ariostea-Granitech con sottostruttura in alluminio e aggancio in vista Materiali utilizzati: rivestimento in Marmo High-Tech di Ariostea

29-01-2007
Hypo Group Alpe Adria. Thom Mayne. Tavagnacco (Udine). 2006
E' di Thom Mayne, l'americano che nei turbolenti ani '60 ha inaugurato un modello fortemente innovativo e personale di fare architettura, il progetto della direzione Hypo Group Alpe Adria, istituto bancario italiano legato a un gruppo internazionale di origine austriaca.