
Il nuovo Huzhou Club Center progettato dall'architetto Marco Piva si trova in una delle più antiche province della Cina orientale, lo Zhejiang. Basti pensare che la sua capitale Hangzhou, è stata una delle sette capitali della Cina nel X secolo ed è stata descritta da Marco Polo ne "il Milione" come la più bella e nobile città del mondo. A 80 km a Nord dalla capitale Hangzhou e a Sud del Lago Tai si trova Huzhou, la città dove è stato realizzato il nuovo club center progettato dall'architetto italiano. La città si trova al centro dell'area economica del delta del fiume Yangtze ed è conosciuta soprattutto per la lavorazione della seta, è infatti una delle quattro capitali cinesi della seta e vanta reperti risalenti a oltre 4000 anni fa. La storia e la tradizione del luogo sono elementi che hanno ispirato il concept architettonico, al pari di una importante presenza naturale: il vicino lago Tai che è il terzo lago di acqua dolce più grande della Cina, e nello stesso territorio cittadino grandi parchi considerati come i principali spazi pubblici urbani, tra cui una foresta di Ginkgo, l'albero più antico del mondo.
In questo contesto si inserisce il nuovo complesso residenziale “Change on - White city” e all'interno di quest'area a uso esclusivo delle abitazioni, ma aperto anche alla città e ai suoi ospiti, è stato realizzato il Club Center, progettato dall'architetto Marco Piva.
Il club center è un edificio dalla geometria regolare, suddiviso in tre aree di attività: leisure per il pianoterra con reception, lounge e sale per le attività sportive, entertainment per il primo piano con lounge bar, sala biliardo, cantina di vini e altri spazi, infine wellness per il seminterrato con piscina, sauna e zona relax. Il tutto racchiuso in un volume ben definito all'apparenza pieno e grave, ma che è invece svuotato dalle grandi vetrate della facciata e dalla hall di ingresso a tutta altezza. In questo spazio accogliente e scenografico, catalizzano l'attenzione dello spettatore alcuni elementi iconici progettati appositamente, come: il grande lampadario in vetro e metallo che si sviluppa per tutta l'altezza della hall e il bancone della reception in marmo e acciaio. Nel progetto sono distribuiti altri elementi iconici realizzati su progetto come: la parete divisoria in vetro della cantina che diventa anche un supporto espositivo per le bottiglie di vino, o ancora i lavabi dei bagni realizzati come monoliti di metallo. Tutti gli elementi sono realizzati con materiali molto diversi, l'architetto cerca infatti un forte contrasto materico, che dà dinamicità e carattere agli ambienti. A evidenziare ed esaltare i contrasti e le geometrie degli spazi, è un'illuminazione progettata con attenzione, inserendo elementi come gole di luce nei controsoffitti e retroilluminazione dei punti visivi più importanti. L'ispirazione tratta dalla natura, come la forma della foglia di Ginkgo, e dalla storia e tradizione del luogo, con la forma archetipa del ventaglio, ispira anche gli artwork presenti in alcuni ambienti. Nella sala dedicata al gioco del biliardo, per esempio, l'opera realizzata in marmo e metallo ricorda il movimento circolare di apertura del ventaglio.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of Marco Piva
Project Name: HUZHOU CLUB CENTER
Location: Huzhou, China
Client: Zhejiang Chang-On Real estate Development Corporation Ltd
Architect: Studio Marco Piva studiomarcopiva.com
PROJECT
Interior Design
G+2 + basement
Basement: Swimming pool, relax zone, sauna
Ground floor: Lobby, lounge, reception, changing rooms, gym, multifunctional area, lounge bar, male and female bathrooms
First floor: Poker room, billiard room, cigar room, vip executive lounge, wine cellar, terrace lounge, male and female bathrooms
Site Area: 1420 sqm
Date: 2018-2020