15-09-2017
Costruire, abitare, pensare al Cersaie 2017

Dal 25 al 29 settembre, Bologna ospiterà l'edizione 2017 del Cersaie, Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell'Arredobagno. Un appuntamento importante per tutti i brandi di Iris Ceramica Group che la redazione di Floornature seguirà da vicino e racconterà puntualmente. Iniziamo con qualche anticipazione relativa alla manifestazione e con il programma culturale che accompagnerà l'esposizione.

Il concept del Cersaie 2017 si sdoppia per meglio rappresentare la doppia anima del Salone. Il settore dell'Arredobagno è sintetizzato nello slogan “L'acqua è moda” mentre per la Ceramica “Il Futuro è Polimorfo”, è l'immagine firmata da due studenti della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, Fabrizio Mariani ed Enrico Montecchi. Forme pure come quadrati, cerchi e triangoli si compongono per creare una geometria viva che ogni visitatore potrà interpretare in modo diverso. L'immagine è rappresentativa dell'evoluzione delle tecnologie e del design che hanno permesso alla ceramica di superare i formati tradizionali per diventare altro.
Costruire, abitare, pensare è il programma di eventi culturali che dal 2009 accompagna ogni edizione del Cersaie, e che prevede la partecipazione di architetti e designer di fama internazionale. Ospiti annunciati dell'edizione 2017 saranno gli architetti: Sean Godsell, Sebastián Irarrázaval, Elisa Valero Ramos e Diébedo Francis Kéré.
Fabio Novembre sarà il protagonista della “lezione alla rovescia”, l'appuntamento dove i giovani intervistano un maestro del design e che per il passato ha ospitato: Enzo Mari, Alessandro Mendini, Riccardo Dalisi, Riccardo Blumer, Massimo Giacon e Ugo la Pietra.
www.cersaie.it