04-05-2016
Treetop Walkway al National Arboretum di Westonbirt
- Blog
- Landscaping
- Treetop Walkway al National Arboretum di Westonbirt


Muoversi in mezzo alle cime di alberi centenari: un sogno possibile al Westonbirt Arboretum in Gloucestershire, UK, anche se non si è un “barone rampante” o Tarzan in versione contemporanea, grazie all'intervento di Glenn Howells Architects.


Nello storico e pittoresco paesaggio vittoriano nato nel 1850 su volontà di Robert Holford, ricco proprietario che iniziò a collezionare circa 2500 tipi di alberi per un totale di 15mila catalogati su una superficie di 240 ettari per un totae di 27 km di sentieri e passeggiate, troviamo dal 27 aprile anche il Treetop Walkway. Una realizzazione che permette a tutti i visitatori di sperimentare questa grandiosa realtà naturale e paesaggistica da un punto di vista privilegiato, ovvero con una passerella di 300 metri ad altezza d'albero.

Il progetto dello studio di architettura Glenn Howells Architects con gli ingegneri Buro Happold parte da un'attenta analisi dei migliori punti di osservazione. La computazione parametrica avanzata e la scelta oculata dei materiali da costruzione ha permesso di costruire una camminata a 13 metri dal suolo che poggia su gambe di legno equidistanti. La geometria insieme alla balaustra in acciaio segue l'andamento sinuoso del percorso nella natura e minimizza l'impatto visuale dell'architettura, senza rinunciare a stabilità e sicurezza.

Realizzato con i fondi raccolti dagli amici del Westonbirt Arboretum e l'aiuto della ditta Stihl il Treetop Walkway è tanto una nuova attrazione turistica quanto un miglioramento della fruibilità e della conoscenza degli alberi. Tutto ciò ottenuto grazie a una progettazione architettonica sostenibile e in stretto dialogo con la natura.
Progetto: Glenn Howells Architects
Luogo: Westonbirt Arboretum, Gloucestershire, UK
Anno: 2016
Immagini: © Rob Parrish, courtesy of carocommunications
Ulteriori link: http://www.forestry.gov.uk/westonbirt