16-06-2021
SRG Partnership progetta il NYC Garage della Nike World Headquarters in Oregon

C'è un generale richiamo ai valori e ai concetti chiave dell'azienda Nike nel progetto sviluppato dallo studio d'architettura SRG Partnership per il NYC Garage, una struttura che accoglie i 1.194 posti auto per i dipendenti e visitatori del Nike World Headquarters a Beaverton, Oregon negli Stati Uniti. L'edificio appare come una struttura dinamica che completa il campus Nike e innova l'idea stessa di un garage multipiano. Nel NYC Garage la funzione principale, quella di un efficiente e sicuro parcheggio auto, si fonde con uno spazio dinamico che stimola alla pratica dello sport, non solo in chiave agonistica, ma soprattutto come occasione di svago, di incontro informale e di socialità.
Le atmosfere urbane di una città come New York unitamente all'idea della velocità e del ritmo, alla grinta necessaria in uno sport, ma anche per affrontare la vita di tutti i giorni, sono i concetti chiave che lo studio SRG Partnership ha espresso attraverso l'architettura del garage.

La struttura di circa 80mila mq è composta da diversi corpi di fabbrica destinati al parcheggio delle auto, ben evidenziati dai tetti inclinati e dai diversi orientamenti dei volumi. Lo slittamento tra i diversi corpi di fabbrica è messo in evidenza da alcune parti dei volumi rivestite con pannelli in metallo di un brillante arancione, che appaiono tra i pannelli ondulati forati e scuri che rivestono complessivamente tutte le facciate. L'arancione è il colore per eccellenza dell'energia e dell'attività, ed è stato scelto dagli architetti anche per far risaltare altri elementi fondamentali come la rampa d'ingresso dei veicoli o ancora le scale e il vano ascensori, ben visibili nella corte principale. Si tratta di un'area ricavata tra due volumi del garage e in parte coperta da una struttura trasparente che ne permette una illuminazione ottimale. Questo spazio è usato come ingresso pedonale al garage, ma anche per incontri ed eventi speciali del campus. In più è dedicato ad attività sportive che rimarcano il carattere “urbano” del complesso, come dimostrano i canestri sfalsati e i segni sul pavimento per praticare basket, wallball e futsal.
Ad esaltare maggiormente l'atmosfera “grintosa ed urbana” del garage concorrono le scelte dei materiali e quelle grafiche con una serie di graffiti commissionati ad artisti e con i loghi e i colori ispirati alle squadre sportive di New York: New York Giants, Jets, Knicks, Nets, Yankees e Mets, distribuite in tutti e sei i livelli del garage.
Il rivestimento principale delle facciate sono pannelli in metallo ondulato e forato seguendo un pattern personalizzato che rappresenta in codice Morse il marchio aziendale. I pannelli celano la presenza delle auto alla vista, il loro “movimento” conferisce dinamicità alle facciate creando giochi di luce e ombre che cambiano nel corso della giornata e delle condizioni di luce, allo stesso tempo permettono a una luminosità diffusa di penetrare nel garage.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of SRG Partnership, photo by Jeremy Bittermann
Thanks to Cameron MacAllister Group
Project Name: NYC Garage at Nike World Headquarters,
Location: Beaverton, Oregon (USA)
Project Team
Architect: SRG Partnership
Contractor: Hoffman Construction
Structural Engineer: KPFF Consulting Engineers
Electrical Engineer: & Mechanical: PAE Consulting Engineers
Civil Engineer: WH Pacific
Landscape Architect: PLACE Studio
Lighting Designer: Luma
Graphics: Ambrosini Design
Photography: Jeremy Bittermann
SRG Partnership Design Team
Jeff Yrazabal
Rick Zieve
Dennis Forsyth
Aaron Pleskac
Phillip Lopez
Trevor Lavoie
Marquesa Figueroa
Eric Wilcox