
Giunta al 35° anno di attività la Cantina Pizzolato ha deciso di ampliare e riqualificare la propria sede. Si sono rivolti ai concittadini MADE Associati, architetti trevigiani che hanno voluto dare estrema importanza ai materiali e alla continuità dell'intero edificio in relazione all'immagine del brand vitivinicolo.
Il progetto ha visto la riorganizzazione del piazzale centrale e la creazione di una facciata disposta a fronte dello spiazzo stesso. Sul lato ovest una grande pedana di legno accoglie i visitatori che si recano allo spaccio e può essere allestita per eventi e degustazioni. Grandi vetrate creano un rapporto diretto tra esterno e interno.
Il materiale utilizzato in prevalenza è il Faggio del Cansiglio proveniente dall'omonima foresta controllata. Qui le faggete sono una specie endemica e destinata a diventare prodotto finito, mentre la certificazione PEFC assicura la sostenibilità ecologica e la salvaguardia della biodiversità ecologica all'interno della foresta stessa.
Francesco Cibati
Luogo: Villorba, Treviso, Italia
Anno: 2013-2016
Progetto: MADE Associati – Adriano Marangon, Michela De Poli,
Collaboratore: Francesco Faggian
Fotografie: MADE Associati_Archivio
www.madeassociati.it