- Blog
- Architettura Sostenibile
- Un bunker come casa per le vacanze


Bungenäs n. 8 si chiama il progetto firmato dallo studio Skälsö Arkitekter che continua con i suoi interventi sull'isola di Gotland in Svezia a nord dell'isola nella località di Bungenäs, sito di una cava di pietra calcarea ed ex-area militare.


Qui si trova il bunker trasformato in una luminose casa di vacanza dal fascino molto particolare. Gli architetti hanno liberato il lato sud e il lato rivolto al mare del volume compatto dalla terra e tagliato la spessa parete in calcestruzzo armato, ove hanno inserito una facciata in vetro.


Grazie a questo taglio retrocesso si è creato non solo l'apertura della costruzione sulla natura, ma anche una terrazza quale prolungamento verso l'esterno del living.

All'interno del bunker i progettisti di Skälsö hanno limitato i cambiamento al minimo, preservando le superficie ruvida di pareti e soffitti, ai quali è stato riservato come trattamento solamente un lavaggio. Anche per l'arredamento si è optato per il riuso dei mobili in dotazione ai militari, ottenendo un fascino post-industriale molto spartano. Unica concessione al gusto contemporaneo la cucina che fa comunque l'occhiolino all'estetica sobria della Guerra Fredda.

Bungenäs n. 8 di Skälsö Arkitekter si inserisce nelle fila delle architetture militari riconvertite, quelle che oggi godono sempre di grande riscontro di pubblico. Un intervento essenziale che ha regalato luce e nuova vita a un reperto dell'archeologia moderna dimenticato sull'isola di Gotland.
Christiane Bürklein
Progetto: Skälsö Arkitekter
Luogo: Gotland, Svezia
Anno: 2014
Progetto della cucina: Skälsö Arkitekter con miniki
Immagini: courtesy of zinnobergruen gmbh
Articoli correlati: https://www.floornature.com/blog/littorinahavet-a-new-project-by-skandaumllsandouml-arkitekter-9979/, https://www.floornature.com/blog/skandaumllsandouml-arkitekter-the-lime-barn--9611/