- Blog
- Architettura Sostenibile
- NO ARCHITECTURE e la Courtyard House in Oregon


La Courtyard House, progettata dallo studio NO ARCHITECTURE di Andrew Heid, è un esempio virtuoso di come connettere le esigenze della committenza con la sostenibilità della casa e il rispetto dell'ambiente, in questo caso una riserva naturale ad Aurora nel Oregon.


La casa di 231 metri quadrati è organizzata attorno a un cortile vetrato. Da un lato sporge sul Pudding River mentre l'altro è inserito nella montagna retrostante: una soluzione progettuale che limitando l'impatto visivo migliora l'efficienza energetica.


Andrew Heid di NO ARCHITECTURE propone una nuova organizzazione spaziale per la casa basata sui principi della coabitazione, senza compromettere la privacy necessaria. La Courtyard House è concepita come una sequenza di ambienti attorno al cortile e in stretto legame visivo con l'ambiente esterno, il quale diventa parte integrante della casa. Dalla pianta si evince bene questo “loop” di vani formato da due volumi a L, una risposta concreta e sostenibile alle nuove esigenze di famiglie allargate e intergenerazionali.

Progetto: NO ARCHITECTURE, Andrew Heid, www.noarchitecture.com
Luogo: Oregon, USA
Anno: 2013
Fotografie © NO ARCHITECTURE and Michael Welden, courtesy of NO ARCHITECTURE