03-05-2019

20 architetture per l'Aga Khan Award for Architecture 2019

Snøhetta,

Ginevra, Svizzera,

Scuole & Università, Art Center,

Evento, Award,

Il 25 aprile sono stati resi noti i 20 progetti d'architettura che concorreranno all'Aga Khan Award for Architecture 2019. Il premio si svolge con cadenza triennale e prevede per il vincitore un assegno da 1 milione di dollari. Nell'edizione precedente, 2016, erano stati premiati 6 progetti pari merito tra cui l'Issam Fares Institute progettato da Zaha Hadid Architects e il Superkilen di Copenhagen progettato dagli studi BIG (Bjarke Ingels Group), Topotek 1 e Superflex.



20 architetture per l'Aga Khan Award for Architecture 2019

Architetture costruite tra il 1° gennaio 2012 e il 31 dicembre 2017 e che siano in uso da almeno un anno, a questi requisiti dovevano rispondere le opere candidate alla 14ma edizione dell'Aga Khan Award for Architecture 2019. Da gennaio una giuria indipendente ha vagliato centinaia di segnalazioni, per redigere la “shortlist” di soli 20 progetti d'architettura presentata il 25 aprile 2019 a Ginevra, Svizzera.
Il Premio Aga Khan per l'architettura è assegnato con cadenza triennale a progetti che segnano nuovi standard di eccellenza nei diversi ambiti della progettazione: architettura, pianificazione urbana, conservazione storica e architettura del paesaggio. Per l'edizione 2019 in particolare “il Premio cerca di identificare e incoraggiare la costruzione di concetti che rispondano con successo ai bisogni e alle aspirazioni delle società di tutto il mondo, in cui i musulmani hanno una presenza significativa”.

I 20 progetti selezionati saranno oggetto di uno studio approfondito da parte di un team di esperti. Gli esperti visiteranno le opere per raccogliere informazioni e fornire ai membri della giuria tutti gli elementi necessari per la scelta del vincitore.
Provenienti da 16 diversi paesi, le 20 architetture che concorreranno al premio coprono diversi ambiti della progettazione architettonica: dalla rivitalizzazione di un sito iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, come i progetti per Muharraq in Bahrain, a progetti residenziali modulari come il sistema prefabbricato Courtyard House Plugin realizzato a Pechino da People's Architecture Office o a quelli che combinano architettura residenziale tradizionale ed elementi contemporanei come l'Amber Denim Loom Shed dello studio Archeground a Gazipur, Bangladesh, o l'AM Residence di Jakarta, Indonesia progettato dall'architetto Andramatin. Diversi progetti sono rivolti alla formazione e all'educazione di nuove generazioni come ad esempio: l'Arcadia Education Project dell'architetto Saif Ul Haque Sthapati, una struttura scolastica ampliabile e modulabile a South Kanarchor in Bangladesh; il SOS Children's Villages di Tadjourah, Gibuti progettato da Urko Sanchez Architects; la Jarahieh School, in Al-Mar Libano di CatalyticAction che ha riutilizzato il Padiglione di Save the Children Italy realizzato per l'Expo Milano 2015; l'Ashinaga Uganda Dormitory dello studio Terrain Architects in Uganda; il nuovo centro conferenze per l'Alioune Diop University in Senegal progettato dallo studio IDOM di Bilbao.
Edifici per la cultura come la ristrutturazione della biblioteca Beyazit a Istanbul, Turchia, dello studio Tabanlioğlu Architects, i nuovi spazi per l'arte contemporanea Al Mureijah Art Spaces degli architetti Mona El Mousfy e Sharmeen Azam Inayat a Sharjah negli Emirati Arabi, o il Palestinian Museum a Birzeit, Palestina dello studio Heneganh Peng Architects un edificio in pietra calcarea che si fonde con il paesaggio circostante. Edifici commerciali come il nuovo mercato ittico di Muttrah in Oman dello studio d'architettura Snøhetta, una perfetta sintesi tra tradizione e innovazione per il più grande porto dell'Oman, già presentato nelle pagine di Floornature. Non è un edificio, ma è certamente un progetto di design sostenibile il Warka Water, un prototipo realizzato in Etiopia dall'architetto italiano Arturo Vittori. L'architetto con il suo team ha progettato una elegante e insolita costruzione in bambù che permette di catturare l'umidità dell'aria e riesce a fornire fino a 100 litri di acqua al giorno.

(Agnese Bifulco)

Images courtesy of AKAA (Aga Khan Award for Architecture) www.akdn.org


×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature