
La cerimonia di premiazione avverrà il 29 maggio a Boston presso la John F. Kennedy Presidential Library and Museum.
Toyo Ito è il quinto architetto giapponese a ricevere il Pritzker prima di lui: Kenzo Tange nel 1987, Fumihiko Maki nel 1993, Tadao Ando nel 1995, lo studio d'architettura SANAA Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa nel 2010.
Lord Palumbo, presidente della giuria del Premio Pritzker 2013, ha spiegato che il riconoscimento è stato assegnato ad un architetto dal "talento unico" che ha saputo di volta in volta interpretare le potenzialità di un luogo e dell'opera richiesta, realizzando nel corso di oltre 40 anni di carriera professionale architetture dove l'innovazione concettuale si fonda con la perfetta esecuzione.
(Agnese Bifulco)
Immagini courtesy of Pritzker Prize
Fotografi: Koji Taki, Tomio Ohashi, Mikio Kamaya Nacasa & Partners Inc., Hiroshi Ueda, Iwan Baan, Ishiguro Photographic Institute, Fu Tsu Construction Co., Ltd, Daici Ano, Yoshiaki Tsutsui
www.pritzkerprize.com