19-12-2016
Toshiko Mori Architects Thread Artist Residency and Cultural Centre Senegal
Toshiko Mori, AKT,

Per la Josef e Anni Albers Foundation lo studio d'architettura Toshiko Mori Architects ha progettato probono una residenza per artisti, chiamata Thread, con centro culturale realizzata in un villaggio rurale del Senegal.

Nel progetto l'architetto Toshiko Mori ha impiegato manodopera locale specializzata nelle tecniche costruttive tradizionali come tetti di paglia o nell'impiego di materiali locali come bambù e mattoni. La tecnica costruttiva tradizionale è stata però utilizzata con soluzioni architettoniche innovative. Il tetto, ad esempio, è stato realizzato ricorrendo ad una trasformazione parametrica e la sua forma è stata invertita per poter raccogliere l'acqua piovana da usare per l'agricoltura in una regione che ha una “stagione secca” di 8 mesi all'anno.
La residenza è aperta ad artisti provenienti da ogni parte del mondo e il centro culturale usato per diversi scopi come istruzione per bambini, spettacoli e incontri, centro per l'acqua, biblioteca, è diventato un punto di incontro tra la popolazione e gli artisti nazionali e internazionali residenti. Un luogo in cui l'arte e l'architettura diventano parte della vita locale, come sottolineato dalla giuria dell'Aga Khan Award for Architecture che aveva selezionato il progetto tra i finalisti dell'edizione 2016.
(Agnese Bifulco)
Progetto: Toshiko Mori Architects
Luogo: Sinthian, Senegal
Images courtesy of AKTC/Dev TV
www.thread-senegal.org
www.albersfoundation.org
www.aflk.org