04-08-2021
Tchoban Voss Architekten Embassy abitare vicino al parco Koellnischen Berlino

Embassy è il nome di un complesso residenziale di sei edifici recentemente completati e progettati dallo studio Tchoban Voss Architekten a Berlino. Il complesso è stato realizzato nel Mitte, un quartiere centrale e storico della città. È il quartiere della Porta di Brandeburgo, dell'Isola dei Musei, di piazze celebri come l'Alexanderplatz e il Gendarmenmarkt, tutti facilmente raggiungibili dall'Embassy. L'area oggetto di intervento è un lotto di 22.774 mq che si trova in prossimità di ambasciate e uffici consolari, ma soprattutto è di fronte a un importante parco urbano, il Koellnischer Park. Si tratta di una grande area verde vicina al fiume Sprea con monumenti storici e architettonici al suo interno. Il parco è stato creato nel XVIII – XIX secolo, sul sito di precedenti fortificazioni e poi ancora modificato nel XX secolo, nel tempo è diventato un importante punto di riferimento per la città, riconosciuto e tutelato, nonché una meta importante per i turisti con il Bärenzwinger, il celebre recinto degli orsi cittadini.
La presenza del parco è importante e diventa un'idea guida del progetto, gli architetti hanno infatti previsto per quasi tutte le unità residenziali elementi come terrazze e balconi che potessero collegare visivamente gli interni al verde circostante.
Il complesso residenziale è costituito da sei edifici che per scala e design si inseriscono in modo equilibrato e armonioso nel denso tessuto urbano. Lavorando sulle facciate fronte strada, gli architetti hanno caratterizzato e dato a ogni edificio la sua identità, usando materiali e colori che richiamano le architetture circostanti preesistenti. La differenza tra i sei edifici del complesso è sottolineata dalle diverse altezze dei volumi costruiti, dal ritmo delle finestre e dalle texture dei materiali, pietra naturale e mattoni faccia a vista in clinker. Gli architetti hanno infatti usato diverse finiture superficiali, lisce o scanalate, e hanno lavorato sulla posizione degli elementi, in aggetto o rientranti, per differenziare le texture delle facciate pur utilizzando gli stessi materiali.
In totale sono stati realizzati 133 appartamenti di diverse metrature e fino a un massimo di 160 mq, distribuiti su sette livelli, quattro unità commerciali ricavate al piano terra di alcuni edifici del complesso e un garage sotterraneo comune con posti auto e stalli per biciclette.
Quasi tutti gli appartamenti hanno terrazze e balconi per permettere una connessione visiva diretta con il vicino parco pubblico e sono state progettate finestre di dimensioni generose, grazie a un sistema infissi in legno-alluminio che ha permesso ampie superfici vetrate da pavimento a soffitto per assicurare un'elevata illuminazione naturale degli ambienti. Per gli appartamenti che si trovano al pianoterra sono state create terrazze con affaccio sul cortile interno, comune a tutto il complesso residenziale, e realizzato con un accurato progetto paesaggistico.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of TCHOBAN VOSS Architekten, all photos are copyright Roland Halbe, the plans and drawings copyright TCHOBAN VOSS Architekten
EMBASSY – Living alongside Koellnischen Park, Berlin
New residential building
Am Koellnischen Park 6-7, 10179 Berlin
Client: ADAM EUROPE GmbH, Berlin
GFA: 10,742.40 sqm
Completion: June 2021
Service stages: 1-4, Lead details and artistic supervision
Architect: Sergei Tchoban
Project partner: Martin Krebes, Frederik-Sebastian Scholz
Project leader: Martin Krebes
Team: Lev Chestakov, Giorgia Fontana, Valeria Kashirina, Jennifer Klaehn, Fabiana Pedretti, Fabio Prada, Daniele Ricci, Ingo Schwarzweller, Evgenia Sulaberidze, Liem Yagob
Project management: WasE-Bau GmbH, Berlin
General contractor: Adolf Lupp GmbH & Co KG, Berlin
Execution planning: ardoris GmbH, Berlin
Landscaping: NOLTE | GEHRKE - Partnerschaft von Landschaftsarchitekten mbB, Berlin
Structural engineering: KRAMPE Beratende Ingenieure GmbH, Berlin
Building physics: PORR Design & Engineering Deutschland GmbH, Berlin
Fire protection: KREBS+KIEFER Ingenieure GmbH, Dresden
Building equipment: Mueller Ingenieurgesellschaft GmbH, Potsdam
Interior: Design Alchemists, Berlin
Clinker construction: Drantmann Klinker - Bau GmbH & Co. KG, Berlin
Clinker: Janinhoff GmbH & Co. KG, Muenster-Hiltrup
Natural stone/facade: Stone Alliance GmbH, Wetzlar
Sun protection: WAREMA Renkhoff SE, Marktheidenfeld
Photographer: Roland Halbe