Tag Washington D.c. Usa

04-12-2019
Steven Holl: The REACH, JFK Center for the Performing Arts
Superando il concetto di monumento, Steven Holl realizza The REACH, l’ampliamento del JFK Center for the Performing Arts a Washington DC. Il campus posiziona il Kennedy Center come un'istituzione artistica orientata al futuro e celebra JFK e il suo significativo contributo alla cultura americana.

22-07-2019
Let’s Go Fetch Water, Luz Interruptus a Washington D.C.
Il collettivo spagnolo Luz Interruptus ha realizzato un’installazione a Washington D.C. che indaga il diritto all’acqua. Una tematica sempre più importante che i creativi spagnoli hanno trattato con un interessante effetto visivo e limitando l’impatto ambientale al minimo.

12-07-2019
SHoP Architects Midtown Center Washington
Il Midtown Center, progettato da SHoP Architects, nel cuore di Washington DC è un complesso a uso misto: uffici, ristoranti e negozi disposti attorno a una grande nuova piazza pubblica. Il progetto ha vinto numerosi premi tra cui gli ultimi in ordine di tempo: l'AIA DC Design Awards "Grand Award", il BID Award e l'Urban Land Institute Award.

27-06-2018
Bartholdi Park a Washington DC riceve il certificato SITES Gold
Il rinnovamento di una sezione importante dell’United States Botanic Garden (USBG) a Washington D.

15-03-2018
David Adjaye tra premi e nuovi progetti
Il museo dello spionaggio a New York, la Thomas Jefferson Foundation Medal in Architecture 2018 e il progetto della nuova cattedrale nazionale del Ghana, l'architetto David Adjaye si conferma come una delle 100 persone più influenti del mondo.

01-02-2018
Washington Museum di David Adjaye è Best Design of the Year 2017
The Design Museum di Londra ha annunciato i vincitori del Beazley Design of the Year 2017 e incoronato lo Smithsonian National Museum of African American History and Culture di Washington D.C. progettato da un gruppo di architetti guidato da David Adjaye come Best Design of 2017.

22-02-2017
The Smithsonian National Museum of African American History & Culture
“I have a dream”, lì dove il 28 agosto del 1963 Martin Luther King tenne il suo celebre discorso è stato realizzato il nuovo museo della storia e cultura afroamericana progettato dal consorzio di studi Freelon Adjaye Bond/SmithGroup. Un'architettura che svolge un ruolo importante nel ricordare una parte della storia americana in un momento in cui le problematiche razziali tornano prepotentemente all'attenzione della cronaca.