- Home
- Tag
- Tian fangfang
Tag Tian Fangfang

09-02-2021
MAD Architects YueCheng Courtyard Kindergarten Pechino
Arriva dalla Cina, con il YueCheng Courtyard Kindergarten progettato da MAD Architects un esempio di integrazione intergenerazionale. L'asilo costruito a Pechino e commissionato da Yuecheng Group si trova infatti in prossimità di una casa di riposo per anziani. Una situazione che permette di integrare l'educazione prescolare dei bambini con la cura degli anziani in una struttura surreale che ispira i bambini a pensare, riflettere e inseguire possibilità infinite.

14-01-2021
Imperial Kiln Museum di Studio Zhu-Pei, matericità storica
L'Imperial Kiln Museum progettato dallo Studio Zhu-Pei a Jingdezhen, famosa per essere la città della porcellana cinese, presenta una struttura di grande impatto visivo con volte in mattoni realizzati a mano. Un’architettura che richiama la forma delle fornaci e integra nel progetto dei reperti archeologici.

10-04-2020
OPEN Architecture: Tank Shanghai Art Center
Progettato da OPEN Architecture, Tank Shanghai rappresenta un nuovo tipo di istituzione artistica, sintesi tra città e ambiente. Creato riqualificando 5 serbatoi di carburante del vecchio aeroporto di Longhua, Tank Shanghai è un centro culturale ma anche un grande parco lungo il fiume Huangpu.

11-02-2020
8 progetti riceveranno l'Architecture Awards 2020 dell'AIA
L'American Institute of Architects ha annunciato gli otto progetti vincitori degli annuali Architecture Awards 2020. Otto progetti di architettura contemporanea scelti indipendentemente dalle dimensioni, dallo stile e dal tipo di edificio perché rappresentano quello che gli architetti possono creare per migliorare la vita di tutti.

08-07-2019
OPEN Architecture e UCCA Dune Art Museum, tra arte e natura
L'UCCA Dune Art Museum, progettato dallo studio cinese OPEN Architecture, è inserito fra le dune di Qinhuangdao sul mare di Bohai, colpendo per l'integrazione nella natura, in quanto scompare quasi sotto la sabbia.

08-10-2018
Living Garden la casa del futuro di Ma Yansong e MAD Architects
Eliminare il confine tra interno ed esterno per avere la sensazione di vivere completamente immersi nella natura, ma senza rinunciare al comfort e alla sicurezza di una casa. È Living Garden, il progetto che l'architetto Ma Yansong con il suo studio MAD Architects ha realizzato per China House Vision Exhibition 2018 dando forma alla sua idea di casa del futuro.