- Home
- Tag
- Takuji shimmura
Tag Takuji Shimmura

15-10-2021
Bruno Gaudin Architectes Biblioteca La Contemporaine campus dell'Université Paris Nanterre
Presso il campus dell'Université Paris Nanterre, è stato completato il nuovo edificio della “Bibliothèque de Documentation Internationale Contemporaine” progettato dall'Atelier Bruno Gaudin Architectes. Nell'edificio, costruito all'ingresso del campus universitario, sono la biblioteca, il centro archivi, il museo e gli uffici de La Contemporaine. Un'importante istituzione francese, punto di riferimento nell'ambito degli studi sulle scienze umane e sociali che conserva e raccoglie documenti e oggetti sulla storia contemporanea del XX e XXI secolo.

30-11-2020
Silvio d'Ascia Architecture Hotel Wallace Parigi
Nel 15° Arrondissement di Parigi l'Hotel Wallace, un albergo del gruppo Orso Hotels, è stato recentemente oggetto di una ristrutturazione con ampliamento progettata dallo studio Silvio d'Ascia Architecture. Il progetto ha infatti riguardato sia la messa a norma dell'edificio, in base ai più recenti standard dell'ospitalità, ma anche una sopraelevazione di 2 piani sul lato strada e la realizzazione di un piano attico con dieci nuove camere per gli ospiti.

29-07-2020
Brenac & Gonzalez & Associés e MOA Architecture 2 Torri residenziali a Parigi
Gli studi d'architettura Brenac & Gonzalez & Associés e MOA Architecture hanno progettato ciascuno una torre residenziale con appartamenti collegati a piccoli uffici nel cuore del 18° arrondissement di Parigi, nell'ambito del progetto di sviluppo urbano la Chapelle International.

15-05-2020
Christophe Rousselle Architecte Courbes edifici residenziali a Colombes Francia
Courbes, il nome del progetto residenziale realizzato dallo studio dell'architetto Christophe Rousselle a Colombes, nel dipartimento dell'Hauts-de-Seine in Francia, si riferisce alle sinuose curve degli aggetti che caratterizzano e diversificano i piani dei due edifici. Il progetto residenziale fa parte del piano di rinnovamento urbano del quartiere della ZAC Charles de Gaulle.

06-12-2019
Silvio d’Ascia Architecture Stazione di Kenitra Marocco
Uno scrigno prezioso, così è stata definita la nuova stazione di Kenitra progettata dallo studio Silvio d'Ascia Architecture, in collaborazione con lo studio Omar Kobbité Architects. Il progetto è parte della prima linea ferroviaria ad alta velocità del Marocco, nonché di tutta l'Africa, che collegherà la costa mediterranea con quella atlantica, attraversando le più importanti città marocchine.

02-08-2018
Atelier Novembre Conservatorio vicino al parco, Orsay Parigi
Il conservatorio di musica e danza progettato dallo studio Atelier Novembre diventa un filtro tra due mondi molto diversi, da una parte un parco naturale protetto dall'altra gli edifici della città di Orsay e i padiglioni del campus dell'Università Paris Sud.

09-02-2017
Bruno Gaudin e Virginie Brégal Architectes Ristrutturazione Site Richelieu a Parigi
La conclusione definitiva dei lavori di ristrutturazione del Quadrilatero Richelieu, sede centrale della Bibliotèque Nationale de France, è annunciata per il 2020. Uno scrigno prezioso che racchiuderà nel cuore di Parigi un polo di eccellenza per le Arti e la Storia. A metà gennaio sono state inaugurate dalle autorità francesi le sale oggetto della prima fase d'intervento.

24-05-2016
Mostra Ameller Dubois & Associés Galerie d'Architecture Parigi
Da oggi, 24 maggio, la Galerie d'Architecture di Parigi presenta la mostra “Plans Rapprochés / Match Cuts” dedicate alle architetture progettate in venticinque anni di attività dallo studio Ameller Dubois & Associés.

03-08-2015
François Leclercq et Associés Liceo Internazionale Nelson-Mandela Nantes
Il Liceo internazionale Nelson-Mandela, progettato dallo studio d'architettura François Leclercq et Associés, ricorda nella sua struttura i cantieri navali della storia industriale dell'Île-de-Nantes, ma allo stesso tempo propone una radicale rottura dell'immagine tradizionale del capannone di acciaio e vetro con una struttura che è tutta in legno e vetro.