- Home
- Tag
- Roland baldi
Tag Roland Baldi

04-03-2022
Roland Baldi Architects ridisegna la piazza della stazione di Collalbo
Lo studio Roland Bald Architects ha riqualificato la piazza della stazione di Collalbo. L’intervento è parte integrante del nuovo Centro di mobilità di Collalbo, sempre su disegno dello studio, e propone una piazza accogliente quale nuovo biglietto da visita per la località turistica nelle Dolomiti.

02-04-2021
Premio Architettura Città di Oderzo XVII edizione
Si avvia a conclusione la XVII edizione del Premio Architettura Città di Oderzo, PAO, che dal 1997 promuove un'architettura di qualità con particolare interesse per il territorio delle regioni italiane del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. La giuria ha valutato 111 opere suddivise in tre sezioni e annunciato i dieci progetti finalisti, tra cui nel corso del mese di aprile sarà nominato il vincitore dell'edizione 2021.

18-06-2020
Scuola Materna a Sluderno di Roland Baldi Architects
Lo studio Roland Bald Architects ha firmato una scuola materna a Sluderno in Alto Adige. Un’architettura sostenibile, sviluppata attorno a un grande atrio luminoso, che è stata pensata a scala di bambino, in quanto qui vive le sue prime esperienze fuori dalla famiglia. L’edificio si pregia del certificato ambientale Casa Clima A.

13-05-2020
Roland Baldi
Nato a Bolzano, Roland Baldi (1965) studia presso l'Università di Innsbruck (Austria) dove si laurea nel 1993.

20-04-2020
Architettura, pandemia e il futuro del progetto: Roland Baldi Architects
In pochi mesi tutto è cambiato, anche il mondo dell’architettura. Alla ricerca di possibili scenari, Floornature apre un confronto sul nuovo approccio alla progettazione in tempi di COVID-19, pubblicando una serie di interviste agli architetti di tutto il mondo. Come si sono organizzati i grandi studi e come ha inciso questa situazione sulle realtà più piccole? Che cosa significa concepire infrastrutture, centri culturali, spazi abitativi stando lontani dai luoghi in cui si sviluppa la socialità? La resilienza che cerchiamo nelle opere costruite può essere una caratteristica che si applica anche alla professione del progettista? Ecco le risposte degli architetti, alcune testuali, altre in video, come nella tradizione del nostro portale.

28-09-2018
I vincitori di Next Landmark 2018
Gli architetti dello studio Urbánika e Roland Baldi premiati nell'anfiteatro di FICo il “parco dell’agroalimentare più grande del mondo” per la settima edizione di Next Landmark, il contest promosso dal portale di architettura e design Floornature.com edito da Iris Ceramica Group.

14-09-2017
Roland Baldi architects, mensa a Bolzano
Lo studio Roland Baldi architects con l'architetto Elena Casati ha realizzato una mensa per la sede centrale dell'Eurac Research a Bolzano, Sudtirolo.

16-06-2017
Fire Station di STGM e CCM2 in Quebec
La costruzione della caserma dei pompieri a Pintendre nel Québec in Canada, degli architetti di STGM e CCM2, è stato un progetto che si può riassumere come la “semplicità formale al servizio dell'emergenza”.

08-03-2017
Mostra Hosting the Dolomites a Vienna
La mostra collettiva “Hosting the Dolomites – Appropriation of Space 7/7”, curata da David Calas con Lisa Trockner del Südtiroler Künstlerbund, dopo l'esposizione allo Schusev State Museum of Architecture di Mosa porta ora le ricerche di sette architetti e sette artisti sudtirolesi, o attivi in Alto Adige, all'Ambasciata Italiana di Vienna.