Tag Ospedali

28-07-2021
16 progetti per il RIBA International Awards for Excellence 2021
Un importante museo d'arte moderna a Shanghai e un nuovo edificio d'ingresso per l'isola dei musei di Berlino, un ponte e una pista ciclabile che attraversa il cuore di Copenhagen, una casa per artisti in Sri Lanka, un nuovo ospedale dove si valorizza il potere curativo della natura, sono alcune delle sedici architetture selezionate per il RIBA International Awards for Excellence 2021, gli importanti riconoscimenti biennali assegnati dal Royal Institute of British Architects. In novembre, tra questi progetti, sarà selezionato il vincitore del RIBA International Prize 2021.

07-07-2021
JKMM: Ospedale Nova a Jyväskylä, città della salute
Con l’obiettivo di porre il paziente al primo posto, JKMM progetta l’Ospedale Nova a Jyväskylä partendo da un nuovo modello di ambiente sanitario e da una nuova planimetria. Un grande atrio accoglie le urgenze e dà accesso a tutti i reparti. La degenza si ispira al concetto dell’hotel.

21-05-2021
Renzo Piano progetta un Hospice Pediatrico tra le chiome degli alberi
Una casa sull'albero dove trovare sollievo avvolti dalla magia e dalla bellezza naturale di un bosco, è questo il concept dell'hospice pediatrico progettato dall'architetto Renzo Piano e dal suo studio, RPBW, per la Fondazione Hospice MariaTeresa Chiantore Seràgnoli Onlus. Il complesso è in costruzione a Bologna, accanto all'ospedale Bellaria. Sarà pronto nel 2022 e diventerà il Centro di Riferimento Regionale per l’erogazione dei servizi di Cure Palliative Pediatriche della Regione Emilia Romagna.

07-04-2021
De Kovel Architecten & Studio AAAN: Hospice de Liefde, Rotterdam
De Kapel, il complesso situato a Rotterdam, tutelato come monumento nazionale, è diventato sede dell’Hospice de Liefde, centro per la cura di malati terminali. Su incarico di Stichting Volkskracht Historical Monuments, De Kovel e Studio AAAN hanno ristrutturato e ampliato la fattoria settecentesca.

02-04-2021
Vaillo+Irigaray: Ampliamento di un centro psichiatrico, Pamplona
Lo schema ospedaliero tipicamente ottocentesco del centro psichiatrico San Francisco Javier a Pamplona trova una nuova unità architettonica nel recupero e nell’ampliamento di Vaillo+Irigaray. Mantenendo la scala e le linee formali, Vaillo+Irigaray innova le strutture combinando cemento e vetro.

26-03-2021
Knight Cancer Research Building di SRG Partnership è LEED Platinum
Il Knight Cancer Research Building (KCRB), della Oregon Health & Science University (OHSU) a Portland, si occupa della ricerca sulla lotta al cancro. Il suo nuovo edificio, progettato da SRG Partnership, incoraggia le ricerche interdisciplinari ed è certificato LEED Platinum.

11-12-2020
El Equipo Mazzanti: Ampliamento della Fondazione Santa Fe, Bogotà
Con la Fondazione Santa Fe a Bogotà, El Equipo Mazzanti propone un nuovo rapporto tra interni ed esterno in ambito ospedaliero. La parete di laterizio trattata come manto flessibile lascia entrare la città, la vegetazione e la luce, nelle stanze dei ricoveri e negli ambienti per i familiari.

23-10-2020
Centro biomedico ad alta efficienza energetica a Badalona
Un centro ricerca biomedica ad alta efficienza energetica a Badalona in Catalogna