Tag Ospedali

07-01-2022
RPBW Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe di EMERGENCY
Un ospedale "scandalosamente bello", sono le parole con cui Gino Strada chirurgo e filantropo italiano scomparso nell'estate 2021, aveva sintetizzato la richiesta fatta all'architetto Renzo Piano per il progetto di un nuovo centro di cura in Uganda: il Children’s Surgical Hospital di Entebbe, un esempio virtuoso di buona architettura, cooperazione e co-progettazione inaugurato nell'aprile 2021.

27-12-2021
Centro regionale per la cura dell’autismo a Ciudad Camargo, Messico
Un lavoro congiunto tra lo studio di architettura Urbánika con Acento Colectivo e Plan Proyecto per il Centro Regionale per la Cura dell'Autismo, CRIAA, a Ciudad Camargo nel Chihuahua. Il centro si inserisce all’interno di un parco di cui ingloba alcuni alberi esistenti per favorire il dialogo tra i giovani utenti e la natura.

23-11-2021
I finalisti del RIBA International Prize 2021
Il prestigioso premio biennale che il Royal Institute of British Architects riserva alle architetture realizzate in ogni parte del mondo entra nel vivo, il 16 novembre sono stati annunciati i tre finalisti dell'edizione 2021. I progetti che si contenderanno il RIBA International Prize 2021 sono: il Friendship Hospital a Satkhira, Bangladesh, di Kashef Chowdhury/URBANA; la James-Simon-Galerie a Berlino, Germania, di David Chipperfield Architects Berlin; il ponte ciclistico-pedonale Lille Langebro a Copenhagen, Danimarca, di WilkinsonEyre e Urban Agency.

24-09-2021
Il nuovo Centro Diurno Integrato di Nembro porta la firma di Remo Capitanio
L'architetto Remo Capitanio, in collaborazione con Joi Donati e Alice Bottelli, ha curato l'ampliamento del Centro Diurno Integrato di Nembro in provincia di Bergamo, Italia. La Residenza Sanitaria Assistita si pone come un intervento di architettura contemporanea attenta non solo alla qualità degli spazi e dell'accoglienza, ma anche al contesto storico in è inserita. Motivo per cui sono stati utilizzati dei materiali tradizionali in grado di dialogare con la vicina chiesa di San Nicola. Un progetto, quello del Centro Diurno di Nembro, in grado di fornire un contributo sanitario e assistenziale indispensabile in uno dei luoghi che, in Italia, è stato gravemente colpito dalla pandemia da Covid-19.

10-09-2021
Arbau: Riqualificazione del Centro Soranzo, Forte Rossarol, Venezia
Nella convinzione che la qualità dello spazio sia parte del percorso di cura, lo studio Arbau realizza il risanamento e il restyling del Centro Soranzo, struttura sociosanitaria presso Forte Rossarol, vicino a Venezia. Un percorso progettuale avviato nel 2013 che valorizza un ex complesso militare.

06-08-2021
Facciata a doppio strato di alluminio microforato per la Casa verde di LDA.iMDA
Un edificio ideato pensando alla leggerezza al preciso scopo di preservare la stabilità della collina su cui è stato costruito

28-07-2021
16 progetti per il RIBA International Awards for Excellence 2021
Un importante museo d'arte moderna a Shanghai e un nuovo edificio d'ingresso per l'isola dei musei di Berlino, un ponte e una pista ciclabile che attraversa il cuore di Copenhagen, una casa per artisti in Sri Lanka, un nuovo ospedale dove si valorizza il potere curativo della natura, sono alcune delle sedici architetture selezionate per il RIBA International Awards for Excellence 2021, gli importanti riconoscimenti biennali assegnati dal Royal Institute of British Architects. In novembre, tra questi progetti, sarà selezionato il vincitore del RIBA International Prize 2021.

07-07-2021
JKMM: Ospedale Nova a Jyväskylä, città della salute
Con l’obiettivo di porre il paziente al primo posto, JKMM progetta l’Ospedale Nova a Jyväskylä partendo da un nuovo modello di ambiente sanitario e da una nuova planimetria. Un grande atrio accoglie le urgenze e dà accesso a tutti i reparti. La degenza si ispira al concetto dell’hotel.