- Home
- Tag
- Modusarchitects
Tag Modusarchitects

24-02-2023
MoDusArchitects Fieldhouse un'architettura per lo sport e per la comuità locale
Il nuovo progetto dello studio MoDusArchitects, degli architetti Sandy Attia e Matteo Scagnol, è un'architettura per lo sport, ma anche uno spazio sociale e ricreativo per la comunità locale nonché un importante landmark inserito nel paesaggio altoatesino.

16-06-2022
MoDusArchitects Atelier Remoto e Andrea Branzi Premio Italiano di Architettura
Il Maxxi di Roma e la Triennale di Milano, hanno annunciato i vincitori della terza edizione del Premio Italiano di Architettura. Miglior edificio realizzato negli ultimi 3 anni è il progetto di ristrutturazione e ampliamento dell'Accademia Cusanus di Bressanone firmato da MoDus Architects Miglior giovane progettista è Atelier Remoto con l'installazione Dandalò. Il premio alla carriera è stato assegnato ad Andrea Branzi.

11-02-2022
MoDusArchitects: Icaro Hotel a Castelrotto, Bolzano
Tradizione, arte e architettura si coniugano nel progetto di ristrutturazione e ampliamento dell’Icaro Hotel di Castelrotto, ai piedi delle Dolomiti. MoDusArchitects scrive un’altra pagina della storia dell’architettura altoatesina.

15-06-2021
MoDusArchitects inaugurato nuovo ingresso e ampliamento Museo dell'Abbazia di Novacella.
Il 4 giugno è stato inaugurato il Museo dell'Abbazia di Novacella dopo i lavori di ristrutturazione con la progettazione del nuovo ingresso e dell'ampliamento firmati da MoDusArchitects. Gli architetti si sono dovuti confrontare con una struttura eterogenea, con elementi risalenti alle diverse epoche architettoniche dell'abbazia e sono riusciti attraverso un intenso lavoro sullo spazio a creare un insieme armonioso proiettato verso il futuro.

30-03-2021
MoDusArchitects Recupero e ampliamento dell'Accademia Cusanus Strutture Superfici e Luce
A seguito di un concorso di progettazione bandito nel 2017, lo studio MoDusArchitects è stato incaricato del progetto di recupero e ampliamento dell'Accademia Cusanus di Bressanone, in Italia. Agli architetti è stato chiesto di realizzare un intervento misurato che lasciasse inalterati i tre edifici esistenti e attraverso la creazione di un nuovo spazio pubblico unificasse tutto il complesso accademico.

24-07-2020
MoDusArchitects Mobilità Architettura e Paesaggio nel progetto di un'infrastruttura
Lo studio MoDusArchitects ha firmato il progetto di ampliamento della Circonvallazione Bressanone-Varna che comprende anche un nuovo scultoreo portale d'ingresso alla città di Bressanone, in provincia di Bolzano. Il progetto di MoDusArchitects riduce il volume di traffico in superficie, creando un percorso alternativo composto da strade interconnesse e prevalentemente sotterrannee e offrendo un modello replicabile per le piccole città che devono affrontare progetti analoghi.

27-02-2020
MoDusArchitects TreeHugger un volume scultoreo per Ufficio Turistico Bressanone
TreeHugger è il nuovo edificio progettato dallo studio d'architettura MoDusArchitects per l’Ufficio di Informazioni Turistiche della città di Bressanone, in provincia di Bolzano. Il nuovo volume scultoreo progettato dagli architetti Sandy Attia e Matteo Scagnol è stato scelto attraverso un concorso internazionale di progettazione bandito nel 2016.

11-10-2017
Obiettivo Architettura al Maxxi di Roma
Fino al 12 dicembre il Museo Maxxi di Roma ospita la rassegna: Obiettivo Architettura Dialoghi tra fotografia, immagine e progetto, una serie di incontri con progettisti e fotografi per capire come la fotografia racconta l'architettura.

26-03-2014
MoDus Architects: casa e atelier d’artista a Castelrotto
Rivisitando l’architettura alpina tradizionale, lo studio MoDus Architects (Matteo Scagnol e Sandy Attia) realizza una casa-atelier per l’artista altoatesino Hubert Kostner a Castelrotto, in provincia di Bolzano. Progettando un’architettura contemporanea che ha radici nel passato, MoDus impiega materiali tradizionali in modo attuale, ricercando l’innovazione nel progetto della casa-laboratorio.