Tag Modena

12-01-2018
Vetrocamera curvato a caldo per la Biblioteca di Maranello su progetto di Andrea Maffei Associati
A Maranello, nel centro Italia, sorge in un quartiere di case residenziali una biblioteca dal volume curvilineo di vetro

08-02-2017
Area 17-INRES: Riqualificazione Galleria R-Nord Modena
Area 17 e INRES riqualificano la Galleria R-Nord all’interno di un complesso residenziale degli anni 70 nei pressi della stazione di Modena. FMG Fabbrica Marmi e Graniti, Eiffelgress e Iris Ceramica realizzano i pavimenti e i rivestimenti esterni e interni della galleria commerciale.

22-09-2004
Maranello, due Nuovi edifici per la Ferrari.
Fuksas e Visconti, 2004
Il Centro Sviluppo Prodotto e la Nuova Verniciatura: il complesso di Maranello si arricchisce di due nuove e avveniristiche strutture, progettate rispettivamente da Massimiliano Fuksas e Marco Visconti. Entrambe le palazzine, realizzate con un investimento complessivo di 67 milioni di euro, si caratterizzano per la presenza di grandi spazi e luminosità diffusa.

01-03-2010
La pelle in pietra del Palaspace di Carpi
Gli interni del Palaspace di Carpi sono un esempio dell’importanza dei rivestimenti nella definizione della personalità dell’architettura: giocate tra toni forti e scuri e toni chiari sfumati, le superfici in pietra definiscono l’utilizzo degli spazi e instaurano una relazione dialogica con il pubblico.

22-09-2008
Galleria Ferrari Maranello
Località: Maranello, Modena, Italia Tipologia di progetto: Nuova costruzione edificio specialistico Progettazione e Direzione dei Lavori di Ampliamento della Galleria Ferrari: arch. Tiziano Lugli Materiali utilizzati: rivestimento in grès porcellanato GranitiFiandre nella parete ventilata, pavimenti Geotecnica, ceramica tecnica per l'Architettura GranitiFiandre Parete ventilata: Granitech

02-02-2007
Sede comunale. Formigine (Modena). Studio Amati. 2006
A Formigine, in provincia di Modena, la realizzazione della nuova sede del Comune costituisce un interessante lavoro progettuale non solo per l'attenzione agli aspetti ecosostenibili e di risparmio energetico, ma anche perché si tratta di una delle prime opere realizzate in Italia con il Project Financing.

12-12-2005
Centro Direzionale Toscanini
Località: Modena, Italia Progettazione: Studio AR Associati Superficie: 4200 mq Parete ventilata: 1500 mq

07-11-2005
GranitiFiandre Meeting Room
Località: Castellarano, Reggio Emilia Realizzazione: 2005 Progettista: Studio Archea Tipologia intervento: progettazione d'interni Direzione dei lavori: Michelangelo Perrella