Tag Metallo

03-12-2021
Elementi idroformati per la facciata della SEC di Harward di Behnish Architekten
Il nuovo Complesso della Scienza e dell’Ingegneria di Harward, realizzata da Behnish Architekten, ha una facciata composta di elementi in alluminio idroformati.

19-11-2021
La SNFL di Mecanoo: ristrutturazione con ampliamento sulla Fifth avenue
La ristrutturazione della Mid-Manhattan Library a New York, effettuata da Mecanoo in associazione con Beyer Blinder Belle Architects & Planners, ha trasformato un edificio del 1914 nella Stavros Niarchos Foundation Library.

05-11-2021
Appartamenti per edilizia sociale in vetro e cemento dell’Atelier Kempe Thill
A Porte Montmartre, Parigi, gli architetti dell’Atelier Kempe Thill ha realizzato due edifici di social housing in vetro e cemento.

29-10-2021
Los Angeles: scacchi d’acciaio e cemento per l’High school di Coop Himmelb(l)au.
Una scuola di Los Angeles, ad alto efficientamento energetico, è stata ispirata dal gioco degli scacchi e progettata dallo studio Coop Himmelb(l)au

24-09-2021
Ripensare un’infrastruttura in chiave ambientale, CLB Architects
Lo studio statunitense CLB Architects ha firmato, in Wyoming, il recupero e rinnovamento di una struttura subalterna all’aeroporto di Jackson Hole. Un intervento che riprende il linguaggio materico del territorio, trasformando un autonoleggio, con stazione di servizio, in un’esperienza architettonica.

16-09-2021
Libreria Duoyun a Taizhou di Wutopia Lab
Lo studio di architettura cinese Wutopia Lab ha realizzato a Taizhou, Cina, una nuova libreria sulle rive del fiume Yongning. Il progetto parte dalla trasformazione di un complesso di edifici in disuso che, grazie a un rivestimento in alluminio bianco, si propone nel contesto urbano come nuova attrazione.

13-09-2021
Atelier YokYok, Station Nuage a Saint Sébastien sur Loire
Lo studio francese Atelier YokYok, che opera tra arte e architettura, a Saint-Sébastien-sur-Loire ha realizzato la riconversione di una vecchia stalla in un punto di ristoro. Situato nel parco dell'Ile Forget, l’edificio rinnovato, dal colore blu e l’iconica tettoia bianca, arricchisce l’esperienza dei visitatori in un contesto fluviale.

16-08-2021
Forest House di Faulkner Architects, vivere nel bosco
Lo studio statunitense Faulkner Architects ha realizzato Forest House, una residenza che trae il massimo beneficio dalla sua posizione in mezzo alla foresta. L’ambiente naturale stesso viene rispettato a partire dalla pianta della casa.