Tag Madrid

16-08-2013
I “best of” di Livegreenblog: Ristoranti.
Durante gli ultimi mesi abbiamo trovato dei ristoranti, luoghi particolari, che in occasione del periodo vacanziero vogliamo condividere con voi: posti che si contraddistinguono per il loro approccio progettuale originale e green.

20-06-2013
GARY CHANG ON COMPACT HOME: A GLOBAL PHENOMENON
Gary Chang, architetto e interior design tra le figure più influenti sulla scena asiatica contemporanea, il 24 giugno è allo SPAZIOFMGPERL’ARCHITETTURA con una lecture sul tema della casa compatta promossa da Naba – Nuova Accademia di Belle Arti, MA Interior Design.

19-06-2013
Mostra opere Alberto Campo Baeza, New York
Le opere dell'architetto Alberto Campo Baeza sono in mostra all'American Academy of Arts and Letters di New York.

12-06-2013
Architettura sostenibile e pluripremiata a Milano. Milanofiori di OBR
Un complesso residenziale che si inserisce nel contesto di Milanofiori, quartiere milanese caratterizzato da molteplici funzioni.

06-06-2013
premio Mies van der Rohe 2013
Il progetto Harpa realizzato a Reykjavik dallo studio d'architettura Henning Larsen Architects in collaborazione con Batteríid architects e Studio Olafur Eliasson vince il premio Mies van der Rohe 2013.

28-05-2013
Mostre Spain mon amour e Ruinas Modernas
Le architetture spagnole più recenti e un'analisi dei danni della speculazione urbanistica precedente alla crisi, protagoniste di due mostre in contemporanea al Museo spagnolo ICO.

17-04-2013
FRPO Rodriguez & Oriol: casa MO a Madrid
Interpretando il progetto di un’abitazione come quello di un quartiere o di una comunità urbana, lo studio FRPO Rodriguez & Oriol ha scomposto l’architettura residenziale in una serie di funzioni, combinandole secondo percorsi e valorizzando i punti di giunzione delle parti. Fondamentale è stata la scelta del materiale da costruzione, i pannelli in legno lamellare a strati incrociati che guardano alla sostenibilità ambientale dell'opera.

04-04-2013
El restaurante secreto. Architettura nascosta a Madrid.
Creare un'architettura invisibile dall'esterno che permetta, al tempo stesso, ai suoi utenti di vivere un'esperienza piacevole e unica è stato l'obiettivo degli architetti spagnoli Ramon López-Neira e Beatriz Ciaurri per la progettazione di un ristorante segreto a Madrid.