- Home
- Tag
- Ivar kvaal
Tag Ivar Kvaal

23-10-2023
L'Architettura di Mork-Ulnes: tra natura e innovazione
I progetti realizzati dallo studio Mork-Ulnes Architects sono eccellenti esempi di come l'architettura possa dialogare con la natura, abbracciando le sfide e le peculiarità dei luoghi in cui è realizzata. La visione degli architetti e il loro modus operandi sono chiaramente visibili in tre recenti progetti: Dobbel Hytte, Skigard Hytte e Trippel Hytte, realizzati negli impegnativi contesti naturali norvegesi.

09-06-2021
estudio Herreros Munch Museum Oslo verso l'apertura
Dal 22 ottobre 2021 la più grande collezione al mondo di opere dell'artista norvegese Edvard Munch sarà visitabile nel nuovo Munch Museum progettato da estudio Herreros a Oslo. La struttura è ormai completa e nel corso di un evento livestream, Stein Olav Henrichsen, direttore del museo, ha presentato il museo alla stampa e ha annunciato la data di inaugurazione. Il nuovo Munch Museum custodirà più di 26.000 opere che il celebre artista norvegese ha lasciato in eredità alla città di Oslo e sarà impegnato nel mostrare quanto sia stata importante e duratura la sua influenza nella società e, anche, nei giovani artisti contemporanei.

06-11-2020
Snøhetta progetta spazi di lavoro sostenibili per il Powerhouse di Telemark
Lo studio d'architettura Snøhetta ha progettato il nuovo Powerhouse di Telemark in Norvegia, un edificio che produce più energia di quanta ne consumi! Il nuovo edificio per uffici ha una riduzione del suo consumo di energia netto annuo pari al 70% rispetto ad analoghi uffici di nuova costruzione e definisce un nuovo standard per la realizzazione di spazi di lavoro sostenibili.

01-09-2020
Complesso residenziale a Oslo di Reiulf Ramstad Arkitekter
Lo studio norvegese Reiulf Ramstad Arkitekter ha realizzato a Oslo, in un contesto di valore storico, un complesso residenziale che unisce tradizione e innovazione con un linguaggio architettonico contemporaneo.

06-07-2020
Mostra all'Aedes Architecture Forum: Arctic Nordic Alpine – In Dialogue With Landscape. Snøhetta
Dal 4 luglio al 20 agosto l'Aedes Architecture Forum di Berlino ospita la mostra: Arctic Nordic Alpine, dedicata alle architetture realizzate in contesti inusuali. Alcuni pionieristici progetti dello studio Snøhetta, come l'Hotel Svart ai piedi del ghiacciaio Svartisen, l'Arctic World Archive Visitor Center a Svalbard Island, il ristorante Under a Lindesnes o il recente rifugio Tungestølen a Luster, sono esempi di come l'architettura possa contribuire attivamente nel mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e promuovere un uso più sostenibile della natura attuando soluzioni in dialogo con il paesaggio.

31-01-2020
Snøhetta un edificio energetico nel Nord del mondo la Powerhouse Brattørkaia
La gravità della crisi climatica mondiale pone importanti responsabilità nella progettazione e costruzione di nuovi edifici e tutti sono chiamati a fare la propria parte. Se da un lato aziende, come Iris Ceramica Group, si impegnano sposando a 360° la salvaguardia ambientale, in tutte le fasi del ciclo produttivo e poi nella ricerca di prodotti eco-attivi per l'architettura e l'interior, dall'altro sono gli architetti a dover progettare in modo responsabile spazi di alta qualità per le persone e con una ridotta impronta ambientale. È il caso di un recente progetto, la Powerhouse Brattørkaia, di Snøhetta che mira a stabilire un nuovo standard nella costruzione degli edifici.

07-08-2019
Snøhetta: Under, ristorante subacqueo sui fiordi norvegesi
Under è l’emblematico nome del ristorante subacqueo sui fiordi norvegesi, progettato da Snøhetta. Parzialmente inabissato come un misterioso relitto, Under è in verità una sala da pranzo dalle finiture artigianali. Cemento per la struttura ancorata alle rocce del fondale, rovere e tessuto negli interni.

26-03-2019
Under il ristorante sotto il mare di Snøhetta
Il 20 marzo a Lindesnes in Norvegia è stato inaugurato il primo ristorante europeo che si sviluppa sotto la superficie del mare, il nome non poteva che essere "Under", il progetto è dello studio d'architettura Snøhetta.

17-01-2019
Architettura e natura come cura, Snøhetta progetta Outdoor Care Retreat
Per i pazienti lungodegenti di alcuni dei più importanti ospedali norvegesi è parte della cura trascorrere del tempo immersi nel bosco, a contatto con gli elementi naturali ma nell'ambiente riparato e protetto degli Outdoor Care Retreat progettati dallo studio d'architettura Snøhetta.