Tag Hotel

06-07-2022
Nakamura & NAP: Casa di cura dei Camini del Vento, Okinawa
Vivere la dicotomia tra la vita e la morte, tra i limiti fisici e l’aspirazione all’infinito, è il cuore del progetto della Casa di cura dei Camini del Vento di Hiroshi Nakamura & NAP. Costruita a Okinawa per volere di un’associazione benefica, l’architettura allevia il dolore imbrigliando le forze della natura.

27-06-2022
Il rinnovamento di Casa Hotel ad Amsterdam di i29
Casa, questo il nome del progetto, nasce ad Amsterdam alla fine degli anni Cinquanta del Novecento ed è stata fondata da quattro amici con il preciso scopo di risolvere la carenza di alloggi per studenti, grazie al mix tra hotel e residenza. Lo studio i29, in collaborazione con la designer tessile Mae Engelgeer e gli arredi di Lensvelt, ha realizzato il design degli interni per tutte e 518 le camere dell'hotel.

05-05-2022
Un albergo modernista a Sri Lanka di ANARCHITECT
In Sri Lanka è stato poco inaugurato l’Harding Boutique Hotel di Ahangama, un’opera dell'architetto britannico Jonathan Ashmore dello studio ANARCHITECT. Un’architettura nata da una stretta collaborazione tra cliente e architetto che rende omaggio alla tipologia del Modernismo Tropicale dello Sri Lanka e al suo fondatore Geoffrey Bawa.

29-04-2022
Torre Fara, un’architettura razionalista recuperata a regola d’arte a Chiavari
La città di Chiavari, nella Riviera del Levante ligure, può vantarsi della riqualificazione in chiave contemporanea e sostenibile di un’opera pubblica degli anni Trenta del Novecento. L’architetto Enrico Pinna ne ha progettato la rinascita, voluta da una cordata di cinque imprenditori e realizzata da una dozzina di aziende, tutte liguri. La riqualificazione comprende anche la passeggiata sul mare, ricavata dall'intervento di recupero dell'area dell'ex colonia Fara.

28-04-2022
Lissoni Casal Ribeiro The Oberoi Beach Resort - Al Zorah Ajman
A circa 45 km da Dubai, lo studio Lissoni Casal Ribeiro ha progettato un resort che supera il concetto di hotel, al fine di offrire ai suoi ospiti l'esperienza di una comunità abitativa in dialogo con il contesto costituito da un parco naturale con lagune e mangrovie, vicino all'oceano. Il complesso fa parte di un masterplan più ampio, una piccola città per circa 40.000 residenti di cui l’Oberoi Beach Resort è la prima area completata.

26-04-2022
Progettare l’ospitalità a Firenze YellowSquare Pierattelli Architetture
A Firenze lo studio Pierattelli Architetture ha progettato la riconversione di un edificio degli anni '30 del XX secolo per trasformarlo in un nuovo luogo di accoglienza secondo il format della catena YellowSquare. Un ostello contemporaneo, uno spazio flessibile e a tutto colore: dinamico, giovane e interculturale, dove creare nuove connessioni tra i turisti e i cittadini.

01-02-2022
Zuiderzicht ad Anversa, una torre sostenibile di KCAP ed evr-architecten
Lo studio KCAP, in collaborazione con evr-architecten, ha completato ad Anversa in Belgio Zuiderzicht, una torre residenziale di 80 metri. Si tratta di uno dei nuovi edifici del quartiere Antwerp Nieuw Zuid, lungo la Schelda, che si distingue per la doppia facciata iconica e il dialogo con l'ambiente circostante.

10-01-2022
Capsule Hostel and Bookstore è World Interior of the Year 2021
World Interior of the Year, il massimo riconoscimento assegnato nel corso dell'INSIDE Festival of Interiors 2021, è il progetto Capsule Hostel and Bookstore di Atelier tao+c. L'ostello-libreria realizzato a Qinglongwu, in Cina, trasformando una vecchia costruzione preesistente è stato scelto dalla giuria internazionale tra oltre 100 finalisti suddivisi nelle undici categorie del festival.