Tag Francia

Stazione in legno lamellare e vetro, per la stazione LORIENT-BRETAGNE SUD di AREP

29-06-2018

Stazione in legno lamellare e vetro, per la stazione LORIENT-BRETAGNE SUD di AREP

Una stazione ferroviarie in legno lamellare e vetro, che dialoga con le industrie navali del luogo e ne fa nascere un singolare connubio, rinnovando queste tipologie strutturali

Il fratello minore del Pont du Gard è un ponte in tubi di cartone di Shigeru Ban

05-01-2018

Il fratello minore del Pont du Gard è un ponte in tubi di cartone di Shigeru Ban

Un ponte di tubi di cartone sul Gardon a Nimes, che guarda il ponte romano del I secolo di Shigeru Ban

R2k architectes: Relais d'Assistance Maternelle a Tencin, Francia

27-10-2017

R2k architectes: Relais d'Assistance Maternelle a Tencin, Francia

R2k Architectes di Grenoble progetta un asilo per 40 bambini nel piccolo comune di Tencin, in Francia. Con il suo rivestimento in scandole di legno, il relais d'assistance maternelle di Tencin, sviluppato da R2k, si distingue dal contesto urbanizzato pur avendo forti richiami alla tradizione.

Green chapel in plastica

12-09-2017

Green chapel in plastica

Sorgerà nell'estate del 2018 in Normandia la prima cappella in plastica mai realizzata, opera di Town and Concrete di Cyril Lancelin

Linazasoro Sanchez: Centro amministrativo e dei congressi Troyes

15-03-2017

Linazasoro Sanchez: Centro amministrativo e dei congressi Troyes

Lo studio spagnolo Linazasoro Sanchez progetta il nuovo centro amministrativo e dei congressi di Troyes, studiandone e attualizzandone la storia. Nell’intervento per il centro amministrativo e dei congressi, Linazasoro Sanchez unisce le preesistenze e la spinta moderna della città di Troyes.

Dominique Coulon e l’asilo di Buhl in Alsazia

04-11-2016

Dominique Coulon e l’asilo di Buhl in Alsazia

Celebre per l’esperienza nella progettazione di edifici scolastici, Dominique Coulon realizza un asilo a Buhl, in Alsazia. Nell’asilo di Buhl si ritrovano elementi comuni a precedenti interventi di Dominique Coulon, come l’uso del colore, il riferimento alla storia locale, l’importanza della dimensione prospettica.

Manuelle Gautrand e il Forum a Saint-Louis in Alsazia

17-08-2016

Manuelle Gautrand e il Forum a Saint-Louis in Alsazia

Manuelle Gautrand firma il nuovo Forum per lo sport, le feste e gli spettacoli di Saint-Louis, in Alsazia. Per l’architettura del Forum, Manuelle Gautrand si ispira all’urbanistica di Saint-Louis con basse abitazioni intervallate da blocchi di residenze intensive.

Karawitz: casa passiva in Francia

05-09-2012

Karawitz: casa passiva in Francia

Lo studio Karawitz progetta a Bessancourt, in Francia, la seconda abitazione nazionale in grado di meritarsi l’etichetta di casa passiva del Passiv house Instritut. Il valore del riconoscimento sta nell’aver realizzato un’opera esemplare non solo dal punto di vista del comfort e della sostenibilità ambientale ma anche da quello della composizione architettonica.

  1. <<
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature