- Home
- Tag
- Fotografia
Tag Fotografia

24-09-2013
PAROLE. Swiss Awards 2013 per lo studio d'architettura Bureau A.
Un progetto che indaga sui rapporti tra etica, estetica e architettura si è aggiudicato il premio federale per l'architettura degli Swiss Awards 2013, premiando lo studio Bureau A il cui lavoro innovativo Livegreenblog ha già avuto occasione di presentare.

20-09-2013
Immagine e oggetto. Collection “XII” di Karina Wiciak.
Quando la visualizzazione di un'idea diventa il motore per un'intera collezione: la designer polacca Karina Wiciak dello studio Wamhouse propone la collezione “XII”, progetti di interior design collegati dalla voglia di creare un'immagine più che dei prodotti.

19-09-2013
Nuove comunità protette per disabili mentali a Brescia.
Costruire per le comunità è una sfida importante che diventa ancora più ardua quando si cerca la sostenibilità e si devono soddisfatte importanti criteri terapeutico-riabilitativi.

18-09-2013
Architettura flessibile. Studio dentistico progettato da Aat Vos
L'architetto olandese Aat Vos ha disegnato uno studio dentistico che può essere riconvertito in poco tempo ad altra destinazione d'uso: una vera architettura flessibile al passo coi tempi.

16-09-2013
Bello e prefabbricato. ÁPH80 dello studio ÁBATON.
Lo studio di architettura spagnolo ÁBATON segue da sempre con i propri progetti i criteri della sostenibilità.

06-09-2013
Helsinki Design Week 2013. Meta dei vincitori del contest Next Landmark 2013.
La meta scelta da Floornature come premio per i vincitori della categoria Opera Prima e Fotografia al Contest di architettura Next Landamrk è la Helsinki Design Week.

05-09-2013
Quartiere Lucien Rose a Rennes. Atelier Du Pont.
Lo studio di architettura francese Atelier Du Pont ha creato un complesso di case popolari con 81 unità abitative ed una mediateca vicino al parco botanico di Rennes.

15-08-2013
Mankala Residence a Bangalore, India. D+R Design.
Deepak e Rashmi Gupta dello studio di architettura indiano D+R Design propongono con la Mankala Residence a Bangalore una combinazione tra elementi tradizionali e contemporanei, senza dimenticare la componente emozionale del progetto.