Tag Edifici Commerciali

15-12-2021
Dekleva Gregorič architects: Sunken design studio a Škofja Loka
Qual è l’architettura di un ufficio di product design oggi? Lo studio Miklavc, a Škofja Loka, in Slovenia, commissiona il progetto a Dekleva Gregorič architects. E' l'occasione per riflettere sul tema dell'ambiente di lavoro in generale e sulle dinamiche tra vita privata e vita professionale.

05-10-2021
SOM Skidmore, Owings & Merrill Manhattan West rinnova Far West Side New York
Il 28 settembre è stato ufficialmente inaugurato Manhattan West, un complesso di sei edifici multifunzione progettati in larga parte da Skidmore, Owings & Merrill (SOM) e sviluppati da Brookfield Properties. Un’avventura iniziata trent’anni fa, risale infatti al 1990 il primo programma di sviluppo per trasformare lo spazio inutilizzato sopra le linee ferroviarie, punto cruciale nei percorsi pedonali che collegano il West Side di New York.

05-08-2021
Moussafir Architectes & Nicolas Hugoo Architecture Edifici a uso misto a Parigi
È stato recentemente completato il blocco G, un edificio multifunzionale progettato dai due studi parigini Moussafir Architectes & Nicolas Hugoo Architecture, che fa parte del grande piano di rigenerazione urbana Chapelle International, in corso nella zona Nord-Est di Parigi nel 18° arrondissement. Nel nuovo edificio sono presenti anche alloggi realizzati con l'innovativo concetto SOHO, Small Office Home Office.

21-12-2020
Da calzaturificio a edificio sostenibile e multi-uso
Batawa, nell’Ontario in Canada, è una cittadina che per anni ha gravitato intorno al grande calzaturificio Bata. Ora, per volontà degli imprenditori, sta vivendo un momento di riconversione sostenibile e sociale, in quanto la ristrutturazione della fabbrica, su progetto di Quadrangle e Dubbeldam Architecture + Design, ha dato forma a un edificio a uso misto residenziale, commerciale e comunitario.

03-12-2020
Klotski di Graham Baba Architects, mixed-use sostenibile a Seattle
Lo studio Graham Baba Architects ha realizzato Klotski, un edificio a tre piani a uso misto situato nel quartiere Ballard di Seattle. L’architettura, che prende il nome da un puzzle a blocchi scorrevoli, combina un look accattivante, giocato sulle geometrie, con una grande attenzione alla sostenibilità.

24-11-2020
Innovazione tecnica e qualità ceramica: vantaggi e prevenzione con i pavimenti sopraelevati Granitech
Nel panorama delle superfici contemporanee, le qualità riconosciute e sempre più apprezzate della ceramica tecnica fanno la differenza, in termini di resistenza, flessibilità, manutenzione e pulizia. I pavimenti sopraelevati Granitech, accoppiati alle lastre dei brand di Iris Ceramica Group, rappresentano una soluzione preventiva che ottimizza e velocizza gli interventi di manutenzione dei luoghi pubblici e di lavoro

10-11-2020
P+F Parisotto + Formenton Architetti re-design Galleria Bolchini Milano
Lo studio Parisotto + Formenton Architetti ha firmato il progetto di riqualificazione della Galleria Bolchini, in piazza Meda a Milano, nell'omonimo palazzo disegnato da Pier Giulio Magistretti tra il 1928 e il 1930. Il progetto ha riguardato in particolare il re-design della parte inferiore dell'edificio con il porticato pubblico.

28-08-2020
Un vivaio in cemento prefabbricato dello Studio Bressan
Un prisma di cemento prefabbricato è il contenitore minimale di un garden center a Cittadella vicino a Padova.