- Home
- Tag
- Ecosistema
Tag Ecosistema

09-12-2022
Sostenibilità certificata per il Columbia Building di Skylab a Portland
Il progetto dello studio di architettura statunitense Skylab, il Columbia Building per il Bureau of Environmental Services della città di Portland, Oregon, è un esempio di intervento a 360 gradi a lungo respiro. Il complesso multifunzionale e sostenibile, certificato LEED Gold, pensa al benessere degli utenti e incarna i principi dell’istituzione con grande attenzione alla gestione delle acque.

23-08-2022
Fondazione Iris Ceramica Group è di nuovo al fianco di Sea Shepherd
Anche nel 2022 Fondazione Iris Ceramica Group continua a sostenere l’organizzazione ONLUS Sea Shepherd, nel caso specifico l’Operazione Ghostnet, al fine di raggiungere gli obiettivi comuni di tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile. La nuova campagna, che si svolge nelle acque del Mediterraneo, si concentra sulle problematiche delle grandi attrezzature da pesca perse o abbandonate in mare.

30-03-2022
Iris Ceramica Group con il Green Future Index 2022
Iris Ceramica Group annuncia la propria collaborazione con MIT Technology Review, la media company indipendente del Massachusetts Institute of Technology, per il report The Green Future Index 2022. Un impegno concreto di Iris Ceramica Group per costruire un futuro a basse emissioni di carbonio.

30-04-2021
Distributed Design Awards, edizione 2021
Distributed Design è una piattaforma europea co-finanziata dal programma Creative Europe dell'Unione Europea. Ha lo scopo di sostenere e connettere creativi, designer, makers e innovatori per partecipare alla creazione di un nuovo modello di produzione e consumo. La piattaforma promuove i Distributed Design Awards, alla ricerca di progetti innovativi e sostenibili in tutta Europa.

25-03-2021
Carlo Ratti Associati Hot Heart un cuore caldo per la città di Helsinki
Si è conclusa la Helsinki Energy Challenge, la sfida internazionale lanciata dall'amministrazione di Helsinki per ridurre le emissioni inquinanti della città. Helsinki è infatti una delle capitali più impegnate nella lotta al cambiamento climatico, e aspira ad arrivare a zero emissioni di CO2 entro il 2030. La soluzione Hot Heart proposta dal team transdisciplinare guidato da Carlo Ratti Associati è uno dei quattro vincitori della Challenge che mira a portare la città alla carbon-neutrality nell'immediato futuro.