Tag Cemento

25-02-2022
Padiglione per il trattamento delle acque in cemento armato di gh3*
A Toronto un edificio in cemento armato, contenente un impianto per il trattamento delle acque, è stato rifinito con dettagli di pregio che coniugano semplicità e design.

15-02-2022
Complesso residenziale di +Studio Architetti | Filippo Orlando con Mediapolis Engineering
A Torino +Studio Architetti | Filippo Orlando ha firmato, con Mediapolis Engineering, la trasformazione di un lotto ad angolo, prima adibito a parcheggio, in un nuovo complesso residenziale. L’intervento è caratterizzato da una marcata matericità, mentre i suoi spazi condivisi creano un nuovo senso di comunità.

01-02-2022
Innovazione e bellezza senza tempo: top cucina in seminato veneziano Sapienstone
La bellezza del seminato veneziano emerge con rinnovato vigore nel mondo dei rivestimenti ceramici e nelle cucine contemporanee. I top della nuova collezione Il Veneziano di SapienStone - Seminato Candido, Beige e Nero - riprendono in pieno lo spirito decorativo di una delle creazioni più originali e sostenibili della scuola artigianale italiana. Nel loro design che unisce classico e contemporaneo, le texture della collezione Il Veneziano risultano estremamente versatili, resistenti e funzionali

28-01-2022
Cemento e calcare per la Morgan State University di Teeple-GWWO architects
Un hub studentesco che raccoglie le funzioni amministrative della Morgan State University è stato realizzata in cemento e pietra calcarea

21-01-2022
Appartamenti in cemento armato prefabbricato e pietra di Kempe Thill
Ad Anversa Atelier Kempe Thill ha realizzato 38 appartamenti in un edificio di cemento armato prefabbricato e pietra calcarea, nonché caratterizzato da grandi vetrate scorrevoli a tutta parete.

14-01-2022
Reception building di NU architectuuratelier in cemento e legno
Il nuovo ingresso multifunzione del giardino botanico di Meise, in Belgio, accoglie all’interno di un edificio in cemento e legno diverse esigenze logistiche.

24-12-2021
Scuola d’arte in cemento ad Anversa dell’Atelier Kempe Thill
La nuova scuola d’arte di Sint Lucas di Anversa, un progetto dell’Atelier Kempe Thill, sorge dalla ristrutturazione di una scuola per infermieri.

09-12-2021
Un edificio passivo per essere attivi, palazzetto dello sport di o-va a Kolín
Una palestra che fa bene non solo a chi vi pratica lo sport, ma anche all’ambiente, grazie ad una serie di scelte progettuali da parte degli architetti dello studio ceco o-va che hanno permesso di realizzare una struttura a basso impatto ambiente in Repubblica Ceca, a Kolín, sulla rive del fiume Elba.