Tag Brescia

09-04-2020
Architettura e Design film ed eventi da seguire in streaming
Si prolungano i giorni di lockdown per contenere la diffusione del virus Covid-19 e allo stesso tempo si amplia l'offerta di contenuti fruibili attraverso i moderni device. Facciamo il punto su alcune interessanti proposte che riguardano il mondo dell'architettura e del design, tra docu-film e incontri in streaming, visite virtuali e contenuti rivolti anche a più piccoli e alle famiglie.

07-04-2020
Lissoni Associati 75 Café and Lounge, Wine Bar a Ponte di Legno Brescia
L'ospitalità e il calore di una volta, ma inseriti in un contesto contemporaneo che reinterpreta i codici stilistici delle case di montagna, le tipiche baite dell'arco alpino. Sono questi gli elementi chiave del bistrò 75 Café and Lounge, progettato dallo studio Lissoni Associati a Ponte di Legno, località montana in provincia di Brescia. Insieme al progetto d'interior lo studio d'architettura ha curato anche il rivestimento della facciata, la regolarizzazione delle aperture e il dehor esterno.

07-11-2006
Gregotti Associati. Centro Direzionale Banca Lombarda. Brescia. 2004
Un volume cubico di 55 metri di lato, due ali, una corte pubblica e una piramide tronca: la sede della Baca Lombarda di Brescia è un'architettura dalle linee semplici ma dall'articolazione complessa, progettata da Gregotti Associati e realizzata nella zona di espansione urbana Brescia 2.

09-07-2004
Edificio Target
Gruppo Associato Paterlini
Un volume articolato che si impone per la composizione rastremata verso l'alto e per l'utilizzo di linee architettoniche classiche che ne evidenziano la verticalità: è il nuovo edificio a destinazione mista, costruito e sud di Brescia, in una zona di nuova espansione.

09-07-2004
Luigi Ferrari
Ristrutturazione villa liberty a Roè Volciano
A Roè Volciano località Tormini, in provincia di Brescia, una pregevole villa in stile liberty del primo '900 è stata oggetto di un interessante intervento di ristrutturazione che ha interessato la copertura, le finiture interne ed ha ridefinito la distribuzione interna, senza mai trascendere dall'architettura originaria.