- Home
- Tag
- Brad feinknopf
Tag Brad Feinknopf

10-12-2021
Gli impianti della SEC di Harward di Behnish Architekten
Un’architettura impiantistica di grande qualità per la SEC dell’Università di Harward, un’opera di Behnish Architekten

03-12-2021
Elementi idroformati per la facciata della SEC di Harward di Behnish Architekten
Il nuovo Complesso della Scienza e dell’Ingegneria di Harward, realizzata da Behnish Architekten, ha una facciata composta di elementi in alluminio idroformati.

28-04-2021
SRG Partnership con Behnisch Architekten realizza il Karl Miller Center
Il team di SRG Partnership con Behnisch Architekten ha realizzato, a Portland in Oregon, la nuova sede della School of Business della Portland State University (PSU), il Karl Miller Center. Un’architettura che combina recupero e nuova costruzione con la sostenibilità, pregiandosi della certificazione LEED Platinum.

26-03-2021
Knight Cancer Research Building di SRG Partnership è LEED Platinum
Il Knight Cancer Research Building (KCRB), della Oregon Health & Science University (OHSU) a Portland, si occupa della ricerca sulla lotta al cancro. Il suo nuovo edificio, progettato da SRG Partnership, incoraggia le ricerche interdisciplinari ed è certificato LEED Platinum.

18-02-2021
Mori Hosseini Student Union di ikon5. architects
La Mori Hosseini Student Union, presso la Embry-Riddle Aeronautical University, progettata da ikon.5 architects, è ispirata alla bellezza degli uccelli in volo, diventando così l'espressione della missione dell'Università stessa: insegnare la scienza, la pratica e il business dell'aviazione e dell'aerospazio.

08-02-2019
mostra David Adjaye: Making Memory The Design Museum
Lo Smithsonian National Museum of African American History and Culture di Washington, la Cattedrale Nazionale del Ghana ad Accra e l'Holocaust Memorial and Learning Centre del Regno Unito a Londra sono alcune delle opere dell'architetto anglo-ghanese sir David Adjaye scelte dal The Design Museum per indagare attraverso una mostra sul ruolo dei monumenti e dei memoriali nel XXI secolo.