Tag Biennale Di Venezia

07-04-2021
A Roof for Silence, Padiglione libanese alla Biennale di Venezia
L’architetta Hala Wardé, fondatrice di HW Architecture, è la curatrice del padiglione libanese alla 17. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia. La mostra, intitolata A Roof for Silence, affronta la questione della coesistenza, di questi tempi un tema di particolare importanza non solo in Libano.

16-03-2021
Entanglement, padiglione irlandese alla 17a Biennale di Architettura di Venezia
Il padiglione irlandese per la 17a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia 2021, intitolato Entanglement, esplorerà la materialità dei dati, nonché l'impatto umano, ambientale e culturale nel suo intreccio con le tecnologie della comunicazione. Perché anche questo aspetto determinerà How we will live together.

19-01-2021
Biennale di Architettura 2021, il Padiglione Nordico come cohousing sperimentale
Dopo lo spostamento, causa pandemia, della 17a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia dal 2020 al 2021, i partecipanti stanno iniziando a condividere qualche dettaglio in più sulle loro iniziative. Il Padiglione Nordico, curato dal National Museum Norway con lo studio Helen & Hard, affronta il tema How we will live together trasformando l’iconica architettura di Sverre Fehn in un co-housing sperimentale attraverso "What We Share. A Model For Cohousing".

31-12-2018
Urbanika, i vincitori Next Landmark 2018 raccontano la Biennale di Venezia
Per chiudere quest’anno in bellezza condividiamo le impressioni che i vincitori del nostro contest Next Landmark 2018, Federico Campos e Oscar Chavez dello studio messicano Urbánika, hanno raccolto a FREESPACE, la Biennale di Venezia, durante il loro viaggio premio.

27-11-2018
Il futuro dell’Arcipelago Italia - Mario Cucinella Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018
Nella giornata di chiusura del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia Architettura 2018 tavole rotonde e presentazioni di libri per tirare le fila e approfondire i temi emersi durante il “viaggio” attraverso le aree interne del paese.

23-11-2018
Map Studio e Orizzontale Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura italiana 2018
Map Studio di Francesco Magnani e Traudy Pelzel è Architetto Italiano 2018 per il progetto Tramway Terminal di Venezia. Il collettivo Orizzontale è Premio Giovane talento dell’Architettura italiana per il Progetto 8 ½ di Roma.

23-11-2018
Stadium, la partecipazione del Cile alla 16a Biennale di Architettura a Venezia Freespace
Anche se siamo a pochi giorni dalla chiusura della 16a Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia dal tema Freespace, proposto dalle curatrici irlandesi Yvonne Farrell e Shelley McNamara (Grafton Architects), diamo uno sguardo su STADIUM.

21-11-2018
Highlights della 16a Biennale di Architettura di Venezia, Giardini e Forte Marghera
Concludiamo i nostri reportage della 16a Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia FREESPACE con un giro ai Giardini, ponendo l'accento su due proposte scandinave: il Padiglione finlandese e l’intervento di Rintala Eggertson Architects presso il Forte Marghera.