30-08-2016
Superkilen Copenhagen progetto urbano BIG Superflex Topotek 1
AKT,

Superkilen, lo spazio urbano progettato per la città di Copenaghen dal team composto dagli architetti dello studio Big-Bjarke Ingels Group, gli artisti del gruppo Superflex e i paesaggisti dello studio Topotek 1 è uno dei diciannove finalisti per l'Aga Khan Award for Architecture. Un riconoscimento internazionale promosso nell'ambito delle iniziative culturali dell'Aga Khan Trust for Culture (AKTC), che prevede anche un consistente premio in denaro assegnato a progettisti e committenti. Un'apposita commissione di professionisti ha ammesso alla tredicesima edizione del premio 348 progetti realizzati in diverse parti del mondo.
I progettisti di Superkilen hanno realizzato un grande progetto di “partecipazione pubblica”, non volto alla sola sensibilizzazione pubblica o al politicamente corretto. Tutte le etnie e persone presenti nel quartiere sono state invitate ad esprimere la propria opinione e a raccontare cosa avrebbero voluto trovare nel parco. Sono stati quindi raccolti oggetti e arredi urbani provenienti da 60 diverse nazionalità: panchine, attrezzi fitness, piste da ballo, giochi per bambini ecc. Il tutto è stato organizzato in un percorso lungo quasi un miglio suddiviso in tre zone principali definite dai colori: il rosso per lo sport, verde per il parco giochi dedicato ai bambini e nero per il mercato alimentare e l'area pic-nic.
(Agnese Bifulco)
Progetto: Big-Bjarke Ingels Group, Superflex, Topotek 1
Luogo: Copenhagen, Danimarca
Images courtesy of Aga Kahn Foundation, photo copyright AKTC / Kristian Skeie
www.akdn.org
www.big.dk
www.topotek1.de
superflex.net