05-11-2021
Appartamenti per edilizia sociale in vetro e cemento dell’Atelier Kempe Thill

Le scelte del tutto innovative effettuate dall’Atelier Kempe Thill per questo progetto, sono rintracciabili nel fatto che l’edificio è costruito interamente con struttura mista di cemento e acciaio, facendo particolare attenzione alle parti in aggetto degli angoli. A questa si aggiunge la prefabbricazione a piè d’opera di travi e pilastri, realizzati con grande cura. Le superfici perfette, gli incastri strutturali, complessi e realizzati in maniera mai banale, e infine un’inusuale atmosfera high tech, donano a questo intervento di social housing un’aria interessante e per nulla in linea con altri episodi della medesima tipologia edilizia, in quanto talvolta si presentano con un’aria più dimessa.
I volumi, uno a pianta rettangolare e l’altro trapezoidale, sono uniti sottoterra da un unico ambiente che contiene cantine e garages. Il nucleo centrale di ogni torre di sei piani contiene le scale a chiocciola, a base quadrata, e l’ascensore, e in più distribuisce i percorsi di accesso agli appartamenti, tutti affacciati sui lati con un ballatoio perimetrale profondo poco più di metro. Però la particolarità di questo edificio è il suo essere impacchettato da vetrate scorrevoli, la cui altezza va da pavimento a solaio, rendendo così di fatto il terrazzo una vera e propria micro-serra o per l’appunto jardin d’hiver. A corredo di questo elemento, apribile e sfruttabile a piacimento dai suoi abitanti, vi è una morbida tenda interna, la quale mitiga l’irraggiamento diretto in maniera tale da rendere facilmente gestibile, in ogni stagione e temperatura, il microclima che in tal modo si viene a creare.
Fabrizio Orsini
Site: Porte de Montmartre, Paris, 18th arrondissement
Adresse: 64 rue Binet, 75018 Paris France
Client: Paris Habitat OPH, 21 bis rue Claude Bernard, 75005 Paris
Programme: 50 appartements avec jardins d’hivers, cinquante appartements, un cabinet de dentiste, un centre de Protection Maternelle et Infantile et un parking souterrain de 31 places
Bâtiment:
Surface du site: 1.450 m2
Surface bâti: 5.598 m2 (brut) (compris parking)
Volume bâti: 17.783 m3
Budget total du bâtiment: € 7.300.000 (excl. TVA) – incl. Installations techniques, € 1304 /m2-brut (excl. TVA) (compris parking)
Équipe:
Organisation de l’équipe et réalisation:
Équipe Atelier Kempe Thill: André Kempe, Oliver Thill, Thomas Antener, Louis Lacorde,
Pauline Durand, Andrius Raguotis, Martins Duselis,
Anne-laure Gerlier, Jitske Torenstra, Jan-Gerrit Wessels, Marion Serre
Architectes associés Fres Architectes with Laurent Gravier, Sara Martin Camara, Killian Roland, Diane Roman, Artur Almeida
Plan Urbain:
Urbanistes : Atelier Choiseul, Paris, France
Chef de projet: Romain Montet
Consultants:
Architecte paysagiste: Christine Dalnoky, Gordes, France
Ingénierie de l’énergie
et de l’environnement: ALTO Ingénierie, Bussy-Saint-Martin, France
Ingénieur Structure: VP&Green, Paris, France
Économiste en construction: Bureau BMF, Le Rivier d’Apprieu, France
Documents de l’appel d’offre: Bureau BMF, Le Rivier d’Apprieu, France
Photo: Ulrich Schwarz