12-09-2013
RMA Architects, Hathigaon residenze per elefanti e custodi

La giuria internazionale presieduta dall'architetto tedesco Thomas Hezog, ha scelto il progetto dello studio d'architettura RMA Architects come primo classificato della categoria opere costruite per la X edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile promosso da Fassa Bortolo in collaborazione con l'Università di Ferrara.
Il progetto dell'architetto Rahul Mehrotra di RMA architects è un villaggio residenza per 100 elefanti e i loro mahouts (custodi). Elemento fondamentale del progetto è l'acqua, risorsa preziosa sia per il clima desertico che per stabilire attraverso il bagno un legame fondamentale tra gli elefanti e i loro custodi. Il primo intervento degli architetti è stato quindi il progetto dell'intera area, una ex cava di sabbia, attraverso la definizione di corsi d'acqua che potessero raccogliere il deflusso delle acque meteoriche. Il ridisegno del paesaggio è proseguito con la semina di specie vegetali locali e nella definizione delle unità abitative a basso costo, thans, organizzate in blocchi intorno a cortili comuni per creare un senso di comunità tra i mahouts.
(Agnese Bifulco)
Progetto: RMA Architects
Luogo: Ambra, Rajasthan, India
Images courtesy of Fassa Bortolo, © RMA Architects ph. Carlos Chen, Charles Garcia, Rajesh Vora,
http://rmaarchitects.com/
http://www.fassabortolo.com/