04-03-2008
Progetto di Tobia Scarpa per il recupero del Palazzo della Regione a Verona

Grande importanza è stata accordata alle soluzioni illuminotecniche che l'architetto Scarpa ha realizzato con il sistema Ray, di Mizar, un progetto nato dalla necessità di modulare l'intensità del fascio luminoso per creare un'equilibrata illuminazione.
"L'architettura - considera il progettista - si deve piegare sempre alle funzioni e in questo caso la funzione principale è quella espositiva. Il pericolo era un arredo troppo presente, troppo caratterizzato, o una indifferente flessibilità degli apparati espositivi. Per questo abbiamo progettato delle strutture metalliche per pannelli in allucore che misurano due metri e mezzo per quattro metri, utilizzabili in verticale e in orizzontale, capaci di garantire flessibilità distributiva, alimentazione per l'illuminazione dei quadri, per il carico dei segnali digitali e per il controllo dei pannelli capacitivi per la sicurezza delle opere che vi vengono appese."