
L'evento sposta la sua attenzione dal progettista al committente, figura parimenti importante nella realizzazione di architetture di qualità.
Nel corso della cerimonia sono stati conferiti oltre ai 4 premi di rito, 8 premi speciali tra cui il Premio Speciale Nievo, dedicato al celebre scrittore presidente della giuria dalla prima edizione fino alla sua scomparsa nel 2006, e i premi assegnati dagli sponsor: Caoduro Lucernari e GranitiFiandre, dagli enti promotori e dalla rivista Arca.
Nelle sue otto edizioni il Premio Dedalo Minosse ha registrato un crescente interesse con partecipazioni di progetti provenienti da 52 paesi e un target di committenti diversificato tra aziende private, amministrazioni pubbliche, enti, fondazioni che si traduce in un ampio e complesso panorama di opere.
La giuria ha tenuto in particolare conto le architetture attente ai temi della sostenibilità sia sociale che del territorio e delle risorse, alla conservazione del patrimonio ambientale e architettonico, all'uso di tecnologie e materiali innovativi, alla valorizzazione delle tradizioni e dei linguaggi locali. La mostra dei progetti concorrenti proseguirà fino al 18 settembre 2011.
Di seguito l'elenco dei 4 premi principali ed i progetti vincitori
Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
Committente: BMW AG
Progetto: Coop Himmelb(l)au, Wolf D.Prix / W.Dreibholz & Partners ZT GmbH
Opera: BMW Welt, Munich
Realizzazione: 2007, Monaco (Bavaria), Germania
Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura - OCCAM Under 40
Committente: Silva Family
Progetto: Forte, Gimenes & Marcondes Ferraz
Opera: Grid House
Realizzazione: Serra da Mantiqueira (São Paulo) Brasile
Premio ALA - Assoarchitetti
Committente: Gmina Miejska Krakow, Zarzad Budynkow Komunalnych, Sindaco: Jacek Majchrowski
Progetto: Claudio Nardi (capogruppo) e Leonardo Maria Proli
Opera: Mocak, Museum of contemporary art Krakow
Realizzazione: 2010, Krakow, Polonia
Premio ALA - Assoarchitetti Under 40
Committente: Comune di Valle Aurina
Progetto: Stifter + Bachmann
Opera: Centro Sportivo San Martino
Realizzazione: 2007, Comune di Valle Aurina (Bolzano), Italia
di Agnese Bifulco
Mostra: Dedalo Minosse, ottava edizione
Luogo: Palazzo Barbarano, Vicenza, Italia
Date: 25 giugno - 18 settembre 2011
Immagini: courtesy of Premio Internazionale Dedalo Minosse
www.dedalominosse.org
www.granitifiandre.it