01-06-2017
Mostra Mudun Vitra Design Museum Gallery
Markus Elblaus, Philip Cheung, Ala Kheir, Matthias Rhomberg,

«Mudun مدن Urban Cultures in Transit», recentemente inaugurata al Vitra Design Museum, pone sotto i riflettori le città della cosiddetta area MENA (Medio Oriente e Nord Africa), presentando le loro architetture e tessuti urbani, con un'ampia documentazione fotografica che testimonia il rapporto degli abitanti con questi spazi.

Scopo dei curatori era dare ai visitatori un'esperienza diretta sulle città e i loro abitanti, da cui il titolo della mostra “Mudun”, una parola araba che significa “città” (al plurale) e la suddivisione del percorso espositivo in tre sezioni.
In “Architettura”, sezione curata dall’architetto Fatma Al-Sehlawi, sono le eredità architettoniche del XX secolo: il Gymnasium di Bagdad progettato da Le Corbusier e realizzato postumo, l'International Fair of Tripoli di Oscar Niemeyer, solo per citare alcuni esempi. Edifici raccontati attraverso modelli architettonici, testi e fotografie provenienti dal grande archivio del magazine Brownbook di Dubai, co-organizzatore della mostra con il Vitra Design Museum.
La sezione “Luoghi”, curata da Mohammed Elshaded, racconta lo spazio urbano di dieci città (Ankara, Birzeit, Tripoli, Rosetta, Baghdad, Damasco, Khartoum, Tangeri, Tehran e Sharjah) attraverso un grande collage fotografico, testi e piante.
Infine la sezione “Società”, curata da Amira Asad, dove sono raccolte le testimonianze di migranti e rifugiati provenienti dal MENA che hanno dato vita a nuove comunità urbane in USA, Europa e Asia, raccontante attraverso collage di immagini, testi e suoni.
(Agnese Bifulco)
Titolo: Mudun مدن Urban Cultures in Transit
Date: 13 maggio – 20 agosto 2017
Curatori: Janna Lipsky (Vitra Design Museum), Rashid Bin Shabib (Brownbook/Cultural Engineering), Mohamed Elshahed, Fatma El-Sehlawi, Amira Asad.
Luogo: Vitra Design Museum Gallery, Weil am Rhein, Germania
Images courtesy of Vitra Design Museum Gallery
www.design-museum.de