06-04-2016
Mostra Josef Frank: Against Design – MAK Vienna

A Josef Frank, architetto e designer austriaco, e figura importante per l’architettura del Movimento Moderno è dedicata la mostra in corso fino al 12 giugno al MAK, museo austriaco delle arti applicate e dell'arte contemporanea di Vienna.
Designer molto produttivo Josef Frank si occupò in particolare di arredi interni e disegnò una vasta serie di mobili e articoli tessili. Per l'occasione il MAK ha acquisito quasi tutti gli arredi ancora esistenti del primo appartamento arredato dall'architetto e realizzato a Vienna nel 1910, le opere esposte sono accompagnate da fotografie e plastici.
La mostra “Josef Frank: Against Design” offre un ampio spaccato sulla figura dell'architetto e le sue opere dai progetti architettonici ai disegni di interni e mobili fino alle posizioni teoriche. Dal 1929 al 1932 fu supervisore del complesso di case popolari Wiener Werkbundsiedlung a cui invitò a collaborare importanti architetti come Hugo Häring, Josef Hoffmann, Adolf Loos, Richard Neutra, Ernst Plischke, Gerrit Rietveld, Margarete Schütte-Lihotzky, e Oskar Strnad.
Nel 1933 Josef Frank a causa del crescente antisemitismo emigrò in Svezia dove lavorò per la ditta Svenskt Tenn per cui disegnò arredi e tessili, che hanno influenzato il design svedese del dopoguerra.
(Agnese Bifulco)
Titolo: Josef Frank: Against Design
Curatori: Hermann Czech, Sebastian Hackenschmidt (curatore MAK Furniture and Woodwork Collection)
Date: 16 Dicembre 2015 – 12 Giugno 2016
Luogo: MAK – Vienna Austria www.MAK.at
Images courtesy of MAK
Exhibition Views © MAK/Aslan Kudrnofsky
Josef Frank Portrait, ca. 1960 © Svenskt Tenn, Stockholm, Sweden
Chairs © MAK/Georg Mayer
fabric, coffee table, stool © Svenskt Tenn, Stockholm, Sweden
Villa Beer, Vienna, 1929-1931 © Stefan Oláh
House at the Werkbundausstellung (Weißenhofsiedlung), Stuttgart, 1927 Photo: © MAK
Ortmann housing settlement Pernitz, 1921 © Hermann Czech
Bunzl House Chimanistraße, Vienna (19th district), 1936, Photographer: Martin Gerlach © MAK