
Da La cupola disegnata da Aldo Rossi per Alessi ai poster della Barilla, dalla Louis Ghost di Kartell alle macchine Olivetti, alla bottiglia del Camparisoda disegnata da Fortunato Depero ecc, 50 e più oggetti di design industriale entrati nell'immaginario collettivo degli italiani saranno in mostra in occasione del Fuorisalone 2016 e fino al 13 maggio presso l'Ordine degli Architetti di Milano.
La mostra 50+! Il grande gioco dell’industria, a cura di Francesca Molteni, è dedicata ad una selezione di oggetti provenienti dalle collezioni degli archivi e dei musei associati a Museimpresa. Oggetti che raccontano il made in Italy e che hanno segnato importanti cambiamenti in diversi ambiti: costume, storia, economia e stile di vita della società italiana.
Nell'allestimento presso l'Ordine Architetti Milano, la mostra prevede 4 nuove storie da scoprire relative a: il Piroscafo di Molteni, il Regio Decreto della Fondazione Basis, la polizza assicurativa n.1 della Reale Mutua e la Supercoppa 2007 dell’A.C. Milan.
Dopo la tappa milanese, la mostra diventerà itinerante, le prossime tappe saranno: a The Nice Place - Oderzo (TV), dal 26 maggio al 26 giugno, e con un allestimento promosso dal Museo Alessi all'interno del Museo Tornielli di Ameno (NO), dall’1 luglio al 27 agosto.
(Agnese Bifulco)
Titolo: 50+! Il grande gioco dell’industria
Ordine e Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano
Via Solferino 17 (ingresso dal cancello), 20121 Milano
Date/Orari:
12/17 aprile: dalle ore 9 alle ore 20 (orario 9-24 nei giorni 12 e 14 aprile).
Dal 18 aprile al 13 maggio dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 (sabato e domenica chiuso).
Inaugurazione: 12 aprile h. 18.
www.ordinearchitetti.mi.it
Images courtesy of Ordine Architetti Milano